MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Civitanova, al via “C’Arte 2008 Codici di Arte”

Locandina L’8 ottobre 2008 alle ore 18.00 sarà inaugurata all’interno del Festival Expò Cartacanta, all’Ente Fiera di Civitanova Marche, per quattro giornate fino al 12 ottobre, C’Arte 2008 Codici di Arte .

C’Arte Codici di Arte è una variegata esposizione di Arte contemporanea, ove la” Carta “viene celebrata non tanto come “mezzo “ artistico, ma soprattutto come “ Contenuto” o Codice nella quale , la” Parola” trova la Sua massima rapppresentazione. “C’ARTE 2008 CoDICI di ARTE”, è stata idata e promossa dalla segreteria regionale della Cisl Clacs Arte delle Marche, Antonella Ventura, la quale è da anni impegnata a promuovere le Marche attraverso l’Arte ed i Suoi
Artisti. In questa speciale edizione del Festival Expò Cartacanta, speciale, in quanto festeggia il suo decimo anniversario, la presenza di C’Arte, è un “valore “ aggiunto per l’intera manifestazione, in quanto, si celebra attraverso l’esposizione una “reale” sperimentazione di nuovi “linguaggi” creativi.
Linguaggi, come, quello promosso dall’Accademia di Belle Arti di Macerata, con i lavori dei Ragazzi Erasmus, presentati con grande successo in Inghilterra a Salford, ed anche per l’installazione in Progress dell’autrice Cristiana Currini, con un lavoro sulla parola, come via “salvifica” in un gruppo di donne, svolto per
l’Accademia Deva del Tiglio di Firenze, o delle originali Opere dell’ ’Acqua, della Pittrice Teresa Marasca. Lavori, che mirano ad una “decodificazione “ dello Spazio e del Tempo, nei confronti dell’Arte, come ad esempio, quello creato dallo scultore delle cose “utili” Giuseppe Fortunato, di Teramo, opera, cui i piedi dei visitatori del Festival Expò, passeranno sopra, “poiché la Cultura” viene sempre calpestata”!
Molti saranno gli artisti presenti, molte le opere da “leggere”, per un visitatore sempre piu’ accorto ed avvezzo alla comunicazione, dove si cercherà di capire, piu’ che stupire, e dove si offirà , uno spazio, osmotico ed interattivo, tra Artisti e Società. Spazio, altrimenti, sempre piu’ costipato e “ritagliato” in frangenti strettameti commerciali.
L’arte è sociale, in primis per la forza, la genialità, per le mani, delle Donne e degli Uomini che realizzano,
ma lo è soprattutto come funzione propedeutica, in quanto parametro dell’evoluzione dell’Umanità.

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 8 ottobre, 2008 
alle ore 8:36
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!