Inizio più che positivo per gli eventi del Carnevale 2025 a Tolentino
Gran finale martedì 4 marzo a partire dalle ore 15.00

E’ il caso di dire che il carnevale tolentinate ha iniziato con il “botto”. Infatti serata sold out per il Carnival Circus promosso, sabato scorso, da The Brands, Pro Loco2.0 e Bar Zazzaretta. una serata per i più giovani a cui hanno partecipato tante maschere per una festa davvero riuscita.
Domenica pomeriggio, in piazza della Libertà, malgrado le condizioni meteo proprio non favorevoli, hanno sfilato undici gruppi con quasi 800 figuranti che hanno regalato uno spettacolo davvero variopinto e divertente ai tanti spettatori che si sono dati appuntamento nel centro storico di Tolentino. Come tutti gli anni un’allegra sfilata di maschere ha animato il pomeriggio reso ancora più “buono” grazie ai dolci tipici carnevaleschi offerti dalle panetterie e pasticcerie di Tolentino: Dolci delizie, Don Bosco, Copan, Dolce forno, Panetteria fratelli Barabucci, Ek Vita, I dolci di Cessapalombo, Roberto Cantolacqua pasticcere, Bar pasticceria Pistacchi, Bar pasticceria Compagnucci, Pasticceria Zazzaretta, Pasticceria Caporaletti Massimo, Bar pasticceria Cappelletti.
Hanno partecipato: la Scuola Infanzia Lucatelli – Don Bosco con quasi 400 figuranti che hanno presentato “Tolentino Città delle bambine e dei bambini”; Comitato Repubblica – Benadduci con “Tolentinapoli” il gioco del Monopoli dedicato alla Città di Tolentino; contrada Ributino con il gruppo “Happy Days In Ributino” ispirato al celebre serial televisivo; Quartiere Buozzi – Vaglie e Commercianti con “Van Gogh e i suoi girasoli. L’Arte ci salverà”; Gruppo Festeggiamenti Le Grazie con “Ritorno dalle Olimpiadi”; Comitato Contrada San Giuseppe con il gruppo “Vattene a pesca” con le tradizioni di Tolentino; Foro Boario con “Harry Potter e il quartiere dei segreti”; Quartiere Vittorio Veneto con le maschere ispirate a “Los Locos”; Divina Pastora con un gruppo che proponeva il seguitissimo gioco televisivo “Affari Tuoi”.
Inoltre in piazza della Libertà faceva belle figura di se il monumentale pupazzo realizzato da Enzo Grassettini per la Pro Loco TCT.
Al termine della manifestazione attestato ricordo per tutti e premi assegnati dalla giuria: Gruppo più numero scuola infanzia Lucatelli Don Bosco; Gruppo più originale Quartiere Buozzi – Vaglie; Gruppo più inclusivo Quartiere Foro Boario che ha ospitato i ragazzi di ProssimaMente; Gruppo terzo classificato la Divina Pastora, secondo classificato contrada San Giuseppe, primo classificato e vincitore del carnevale tolentinate 2025 Gruppo Festeggiamenti Le Grazie.
Grande la partecipazione del pubblico e delle famiglie a questa grande festa che ogni anno, raccoglie sempre più consensi che – come hanno ricordato il Sindaco Sclavi e il Vicesindaco Pupo – coinvolge tutta città. Ringraziamo i comitati di quartiere e di contrada – hanno detto alla fine della premiazione – e quanti lavorano per far riuscire questo evento che vuole donare a tutti un momento di spensieratezza e di divertimento. Inoltre vogliamo ringraziare l’Associazione i Ponti del Diavolo che promuove questa ormai storica manifestazione insieme all’Amministrazione comunale.
Ora si attende il gran finale, in programma martedì 4 marzo, a partire dalle ore 15.00, al Carnival Tenda, in Zona Sticchi – piscina comunale, con la tradizionale festa dedicata ai più piccoli con il Carnevale dei Bambini. Prevista l’animazione con musica e dolci con la partecipazione della Balena Dispettosa e di Happy Andrea con le sculture di palloncini musica pe bambini con il dj Pally. Organizzazione a cura della Pro Loco TCT.
Ingresso libero ed aperto a tutti.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!