MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Presentato il progetto “I Lake” per la riqualificazione del lago di Fiastra

Il sindaco Ricottini: "Fiastra ha grandi potenzialità legate alla varietà delle situazioni naturalistiche"

484 Letture
commenti
Il lago di Fiastra (Foto di Martina Baldi)

Venerdì scorso il sindaco di Fiastra, Giancarlo Ricottini, ha partecipato all’evento di presentazione del progetto di riqualificazione della fruibilità del Lago di Fiastra denominato “I Lake”, che si è svolto a Rimini, all’interno del programma di Ttg Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale.

«E’ stato interessante presentare questo progetto a un’iniziativa del genere, un evento sul turismo lento e promozionale sui territori. C’è una sempre maggiore ricerca verso il turismo di nicchia che porta oggi le persone a ricercare siti e luoghi meno inflazionati turisticamente: Fiastra entra in questa tipologia di turismo specifico e ha grandi potenzialità legate alla varietà di situazioni naturalistiche che fanno parte del nostro territorio – commenta il primo cittadino, Giancarlo Ricottini -. Il progetto I Lake è l’epicentro, nelle nostre intenzioni, di sviluppo, ma servirà anche per fare conoscere, a chi principalmente è attratto dal nostro splendido lago, anche le altre peculiarità naturalistiche quali Lame Rosse, valle del Rio Sacro, Piani di Ragnolo, altipiano di Monte Coia, e non meno importanti siti come l’abbazia di Rio Sacro, la chiesa del Beato Ugolino, San Paolo, il castello Magalotti, il castello Varano. Alcune di queste strutture necessitano di interventi importanti da parte dell’Ufficio Speciale Ricostruzione e noi restiamo molto fiduciosi, in quanto il Commissario Guido Castelli ha già dimostrato notevole sensibilità e ritengo che abbia capito la fondamentale necessità di ricreare un forte indotto operativo e lavorativo con l’ausilio di tale ricostruzione. Purtroppo – conclude il sindaco Ricottini -, il dramma del sisma ha riattivato in maniera devastante il virus dello spopolamento per cui impegnarsi fortemente su un lavoro che sappia cogliere cambiamenti che il mercato del turismo ci pone è fondamentale per avere gli anticorpi a questo virus».

 

da: Comune di Fiastra

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!