MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’Amat ospita a Civitanova gli operatori italiani della danza

Logo AmatNumerosi operatori di danza provenienti da tutta Italia si riuniscono a Civitanova Marche dal 30 gennaio al 1 febbraio su iniziativa dell’Amat.

a Italia si riuniscono a Civitanova Marche dal 30 gennaio al 1 febbraio su iniziativa dell’Amat. La città marchigiana punto di riferimento della danza regionale per il suo prestigioso festival ospita la sessione di lavoro del network nazionale Anticorpi XL di cui l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali è parte. I partecipanti saranno ospitati presso l’accogliente Foresteria Imperatrice Eugenia e le riunioni si terranno presso la Sala Consiliare della Delegazione Comunale di Civitanova Marche Alta, per gentile concessione del Comune e con la collaborazione di Teatri di Civitanova.
Tra i punti all’ordine del giorno la definizione dei dettagli per la "Vetrina della giovane danza d’autore 2009" (il cui bando sarà pubblicato entro febbraio) e una riflessione sull’impostazione e l’allargamento dello stesso Network che proprio per il suo valore di strumento utile per il lavoro degli operatori e lo sviluppo dei rispettivi territori, va sempre più stratificandosi e allargandosi.
Anticorpi XL è un progetto nato dalla volontà di diversi soggetti che operano a livello nazionale – Amat (Marche), Teatro Pubblico Pugliese, Mosaico Danza – Interplay (Piemonte), Operaestate Festival e Arteven (Veneto), Anticorpi – rete di rassegne, festival e residenze creative (Emilia Romagna) – e che riconoscono l’importanza della danza d’autore nel panorama dello spettacolo dal vivo. Partendo dalla volontà di creare un progetto di promozione di giovani artisti nel territorio italiano e, in prospettiva, a livello internazionale, i soggetti hanno attivato il network che basa il proprio lavoro sui seguenti obiettivi: analizzare le creazioni di gruppi di giovane formazione operanti nelle rispettive regioni di riferimento; agevolare la loro mobilità grazie alla condivisione delle esperienze e allo scambio di informazioni dei partner del network; mantenere sempre aggiornate le occasioni e le modalità di diffusione e osservazione della giovane danza d’autore.
La principale attività – alla quale aderiscono tutti i partner – è la “Vetrina della giovane danza d’autore” (che per il 2008 ha visto anche la partecipazione di Teatro Stabile dell’Umbria, Progetto Punta Corsara per la Campania, ArtedanzaE20 per la Lombardia) che consiste nell’offrire visibilità alle compagnie emergenti che sono selezionate tramite un bando annuale. Le altre azioni di intervento sono il Monitoraggio delle realtà produttive ed organizzative della danza contemporanea e di ricerca; l’ospitalità di “International Dance Raids”, performance di danza d’autore internazionale nei paesaggi urbani; “Video Dance. Moving Virtual Bodies”, proiezioni di dance film creati da autori internazionali contemporanei; “Concorso Gda XL”, progetto formativo suddiviso in fasi legato alla danza di ricerca.
Per informazioni: www.anticorpi.org.

Da Amat – Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 29 gennaio, 2009 
alle ore 10:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!