MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Castelraimondo, al via il servizio di assistenza domiciliare per over 65

L'assessore Cittadini: "Siamo molto soddisfatti di questo intervento che garantisce importanti servizi alla popolazione anziana"

Servizi di assistenza per anziani

Dal 1° ottobre 2023 al 30 maggio 2025 nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 17 (ATS 17) sono attivi gli interventi a supporto delle Comunità delle Aree Interne previsti dal PNRR “SERVIZI E INFRASTRUTTURE SOCIALI DI COMUNITÀ”.

Il progetto prevede di fornire il supporto delle seguenti figure professionali: 1. Operatore Socio Sanitario (OSS) per attività di cura della persona e assistenza nella gestione della casa; 2. Educatore di prossimità per garantire una funzione di ascolto, osservazione, informazione e orientamento, di vicinanza, di prossimità̀, di supporto e accompagnamento nello svolgimento di attività quotidiane come fare la spesa, disbrigo di pratiche amministrative, socialità e partecipazione alle iniziative del territorio; 3. Fisioterapista ha l’obiettivo di garantire la mobilità fisica e contrastare il declino fisico attraverso attività individuali o di gruppo; 4. Psicologo di Comunità per attività di gruppo e individuali per contrastare il decadimento cognitivo e garantire il benessere emotivo della persona e/o del nucleo familiare.

Il servizio di assistenza domiciliare e di prossimità territoriale è un intervento rivolto alla popolazione con più di 65 anni residente nei Comuni di Castelraimondo, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, San Severino Marche e Sefro. L’intervento è finalizzato ad offrire una serie di servizi e iniziative di contrasto alla vulnerabilità della persona anziana e del proprio nucleo familiare allo scopo di promuoverne il benessere e l’accessibilità ai servizi essenziali.

«Siamo molto soddisfatti di questo intervento che garantisce importanti servizi alla popolazione anziana, tutto nell’ottica di favorire autonomia e un’alta qualità di vita – sostiene l’assessore ai Servizi Sociali Ilenia Cittadini -. Si tratta di una buona procedura quella di mettersi insieme tra più comuni. Così facendo si riesce a sostenere con più facilità una continuità dei servizi».

Per l’attivazione dei servizi proposti è necessario rivolgersi al Coordinatore del Progetto contattando il tel. 370.1538124 dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 16.00 a seguito del quale verrà fissato un primo incontro con l’Assistente Sociale del Comune di residenza che valuterà i bisogni e gli interventi da attivare in favore della persona anziana e del suo nucleo familiare e informerà sulle iniziative organizzate nel territorio.

Comune di Castelraimondo
Pubblicato Giovedì 26 ottobre, 2023 
alle ore 10:57
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!