MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Roeselare la prima sconfitta in Europa per la Lube

484 Letture
commenti

LubeLa Lube Banca Marche subisce la prima sconfitta nella CEV Indesit Champions League: con la qualificazione al prossimo turno già in tasca da un mese, il 3-1 rimediato a Roeselare (21-25, 21-25, 25-19, 30-28) consente proprio ai belgi di agganciare i biancorossi in classifica, rimandando il discorso relativo al primo posto all’ultima giornata di Main Phase, nella quale i cucinieri dovranno assolutamente sconfiggere la Stella Rossa Belgrado 3-0 e sperare che la squadra di Baeyens perda almeno un set a Maiorca, il tutto per affidare la sentenza relativa al primato nel girone al calcolo del quoziente punti.

Biancorossi come noto in campo senza cinque titolari (Vermiglio, Omrcen, corsano, Swiderski e Rodrigao), rimasti a Macerata a lavorare con il preparatore atletico Ezio Bramard ed il secondo allenatore Massimo Caponeri, dunque assolutamente inedito il sestetto titolare presentato dal coach Ferdinando De Giorgi, che in panchina ha portato ben quattro elementi della formazione juniores: in campo inizialmente Monopoli al palleggio con Bartoletti opposto, Lebl e Podrascanin al centro, Snippe e Saraceni di mano, Giovi libero.

PRIMO SET – Tanti errori al servizio da entrambe le parti in avvio, i padroni di casa vanno comunque al primo time out tecnico avanti 8-6. Prova la fuga il Roeselare al rientro in campo (7-10), ma la squadra di Baeyens viene puntualmente ripresa da Marco Podrascani, autore del muro che vale il -2, quindi del successivo primo tempo vincente che spiana ai biancorossi la strada della parità, che arriva proprio a quota 10 con l’errore dell’ex Milano Nikic. Il primo vantaggio Lube, che si mostra molto reattiva in difesa, arriva sul 12-11 grazie al contrattacco di Snippe, il Knack riesce comunque ad andare con un break favorevole (16-14) anche al secondo time out tecnico. La parità torna a quota 16 col contrattacco del solito Snippe, ma l’attacco out di Saraceni regala ancora un break ai padroni di casa (17-19), che provano nuovamente a scappare con l’ace di Tuerlinckx (18-21). De Giorgi chiama il time out, ma dopo il ritorno in campo il martello serbo firma un’altra battuta vincente che lancia definitivamente il Roeselare, che vince il primo set 25-21.

SECONDO SET – I belgi prendono un break in avvio, ma i biancorossi lavorano molto bene nel muro-difesa: Bartoletti firma la parità a quota cinque dopo una buona difesa di Giovi, quindi Lebl firma il muro su Nikic che vale il 6-5, ed il successivo contrattacco in primo tempo del +2. E’ ancora il servizio dei padroni di casa a dar fastidio: il terzo ace di Tuerlinkx vale il 10 pari, poi un muro di Radovic riporta avanti i padroni di casa. L’attacco out di Snippe, che lancia Nikic e compagni sul 14-11, convince De Giorgi a cambiare l’olandese con Matteo Martino. Le difficoltà in ricezione, comunque, rimangono, tanto che proprio un attacco di prima intenzione di Pajusalu sulla ricezione lunga del nuovo entrato lancia Roeselare sul +4 al secondo time out tecnico (16-12). L’attacco out di Nikic riapre solo parzialmente le speranze della Lube Banca Marche, che si riporta a -2 (18-20), ma si deve arrendere nuovamente per 25-21, dopo l’errore al servizio di Matteo Martino.

TERZO SET – Biancorossi di nuovo con Snippe al posto di Martino, la ricezione continua traballare tanto da costringere De Giorgi a chiamare immediatamente il time out, dopo il 4-1 per il Roeselare firmato dal palleggiatore Brito di prima intenzione. Bartoletti e compagni (l’ooposto marchigiano sarà il miglior realizzatore con 16 punti) si riportano sotto sul turno al servizio di Bartoletti (5-6), che si ripete più tardi con una ace che vale il primo vantaggio maceratese sul 15-14, dopo aver recuperato uno svantaggio di tre lunghezze. Una magia di Nat Monopoli su un’altra ricezione difficoltosa regala ai suoi il 17-16, poi i biancorossi trovano addirittura il +3 con un muro vincente sul martello Verhanneman (19-16). Il punto di prima intenzione di Podrascanin fa registrare il massimo vantaggio sul 23-18. Il set finisce sul 25-19 con un attacco vincente di Snippe.

QUARTO SET – Mettono in vetrina una grande difesa i padroni di casa, che dopo l’ennesimo attacco vincente dell’ex perugino Tuerlinckx si portano avanti 5-2, costringendo l’allenatore biancorosso De Giorgi a chiamare immediatamente il time out. Radovic mette a segno l’ace del 7-3, il vantaggio dei padroni di casa prende ancora più consistenza nell’azione successiva quando Verhanneman mette a terra il pallone del contrattacco che vale il +5. Sul 4-9 determinato da un servizio in rete di Snippe, l’allenatore della Lube sostituisce ancora l’olandese con Martino, che non riesce però a risolvere le difficoltà dei maceratesi. Il Roeselare conduce 16-11 al secondo time out tecnico. C’è l’esordio assoluto in Champions League del giovane centrale Gianluca Piccinini, inserito per alzare il muro al posto di Monopoli, che porta grande fortuna alla Lube: sale in cattedra il muro dei biancorossi, che prima trovano la parità a quota 18, e poi addirittura il vantaggio sul 19-18 con il primo tempo di Podrascanin. Si gioca punto a punto fino ai vantaggi, che vedono i belgi chiudere al quinto match point,con Verhanneman, sul 30-28.

foto da www.lubevolley.it

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 15 gennaio, 2009 
alle ore 16:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!