MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Secondo appuntamento a Castelraimondo con la rassegna “Il Teatro delle Armonie”

Domenica 18 dicembre il Lanciano Forum ospiterà lo spettacolo "A notte de Natà"

"A notte de Natà"

Seconda commedia per la sesta edizione della rassegna “Il Teatro delle Armonie”. Domenica (18 dicembre) al Lanciano Forum alle ore 21 e 15 arriva “’A notte de Natà”, una pièce natalizia, che racconta la tradizione ed esercita la memoria, un racconto di Natale fra il sacro ed il profano di Fabio Macedoni e Alessandra D’Oria, presentato dalla Compagnia Valenti, per la regia di Francesco Facciolli. La commedia si gioverà anche del canto e della musica eseguiti dal vivo.

Un vecchio detto popolare, molto diffuso nelle nostre campagne, recitava: “‘A notte de Natà tutte ‘e vèstie sa’ parlà”. Partendo da questa affermazione, citata il più delle volte con serietà, abbiamo provato ad attraversare il terreno fertilissimo delle tradizioni popolari, orali e poi trascritte, per curiosare tra le credenze dei nostri avi, tra le occupazioni quotidiane delle nostre famiglie, tra la fede e la leggenda o, sovente, la credulità: ne è scaturito un panorama traboccante di racconti, di usanze, di tradizioni cessate, di abitudini ancora invalse, di tenerezza e di lirismo, di guasconeria e di garbo e infine di magia e di incanto. Quella magia e quell’incanto che, ancora oggi, affascina, ammalia e strega tutti gli uomini, dai più piccoli agli adulti: il Natale. La strada della ricerca è stata percorsa in compagnia del maestro Giovanni Ginobili, cui si deve una costante, attenta e puntigliosa ricerca e raccolta di ogni racconto, di ogni frase di ogni sillaba che potesse uscire dalla bocca degli anziani di un tempo, depositari di conoscenze di prima mano allora, di ricordi sbiaditi oggi, che lui ha saputo collazionare con estrema e maniacale perfezione. A questa ispirazione, poi, strada facendo, sono state aggiunte altre cose, immaginando situazioni possibili e ipotetiche.

La rassegna è organizzata dal Comune di Castelraimondo, in collaborazione con la Compagnia Valenti, con il patrocinio della Regione Marche, dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, della UILT e col sostegno di Oro della Terra, Infissi Design e Artigianvetro. L’ingresso è di 10 €; per info e prenotazioni: tel. 338/2595480 o 335/7681738. Non sono previsti abbonamenti.

Comune di Castelraimondo
Pubblicato Mercoledì 14 dicembre, 2022 
alle ore 16:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!