Presentato a Tolentino il Bookpoint ideato dal giovane Pietro Canovari
Il progetto si è aggiudicato il concorso "Io sogno"

Ha ottenuto ampi consensi il “Book Point” la nuova installazione ideata dal giovanissimo Pietro Canovari che frequenta il quinto anno del liceo classico Filelfo e che con questo particolare progetto ha vinto il concorso “Io sogno” e al quale partecipato studenti dell’istituto di istruzione superiore Filelfo e dell’Ipsia Frau e che con la collaborazione dei loro insegnati hanno presentato idee e proposte, sia individuali che di gruppo.
Il “Bookpoint” ideato da Pietro Canovari immagina una particolare pensilina, alimentata con pannelli solari, da posizionare ad esempio nelle piazze della città o nei giardini per fermarsi a leggere e scambiare libri, un luogo per fare cultura e ribadire l’importanza del libro e delle biblioteche che escono dai soliti palazzi per calarsi nelle vie e nelle piazze più suggestive del centro storico e non solo, un luogo dove incontrarsi e interagire, un luogo da rispettare e preservare, a disposizione di tutti.
Hanno collaborato alla realizzazione del “Book Point” Stefano Staffolani dell’Ufficio Tecnico comunale, Roberto Capenti, Luca Mosca, Riccardo Pallotta e le ditte Claudio Bettucci, Ciet e Cavarischia.
Come si ricorderà, il concorso “IO SOGNO” è stato elaborato dall’Ambito territoriale sociale 16 – Unione Montana dei Monti Azzurri in collaborazione con l’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Tolentino, Informagiovani del Comune di Tolentino, Cooperativa Koinonia e Associazione Parsifal. Il progetto si avvale del cofinanziamento della Regione Marche e del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile universale.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!