MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Previsto per sabato 12 febbraio l’incontro “Macerata Spacciata? No, grazie!”

L'assessore D'Alessandro: "Fondamentale è non abbassare la guardia rispetto a ciò che minaccia il mondo giovanile"

Incontro sulle dipendenze a Macerata

Macerata Spacciata? No, Grazie!” è il titolo dell’incontro, aperto alle scuole, che si terrà sabato 12 febbraio, alle ore 17, presso l’Auditorium della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti a Macerata.

Il momento sarà un’occasione per parlare di dipendenze, di prevenzione e discutere su come arginare il fenomeno sul territorio. Saranno presenti Francesca D’Alessandro, vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali; Gianni Giuli, direttore del Dipartimento Dipendenze dell’Area Vasta 3; Giuseppe Bommarito, presidente dell’Associazione “Con Nicola oltre il deserto dell’indifferenza” e Lorenzo Lattanzi, presidente dell’Aiart Marche.

«Fondamentale è non abbassare la guardia rispetto a ciò che minaccia il mondo giovanile – ha detto la D’Alessandro -. Informare e formare deve essere una priorità assoluta delle istituzioni che, responsabilmente, hanno il dovere di affiancare le giovani generazioni per una crescita sana e nell’ottica di una educazione civica che formi cittadini responsabili e liberi di realizzare pienamente il proprio percorso e progetto di vita. Purtroppo la pandemia, non solo non ha ostacolato la diffusione di sostanze stupefacenti di ogni genere – incluso il consumo di alcool sempre più frequente tra i giovani -, ma paradossalmente ne ha amplificato la portata andando a incidere su condizioni di solitudine che non possono che ampliare questa piaga sociale da combattere senza tentennamenti. Come Amministrazione comunale stiamo impegnando le nostre energie e risorse per offrire azioni che coinvolgano i giovani affascinandoli e distogliendoli da percorsi così pericolosi. La musica, il teatro, lo sport saranno gli strumenti per contrastare le angoscianti derive dell’uso delle sostanze stupefacenti, vere chimere che minano la felicità e la realizzazione dei nostri ragazzi».

Per partecipare all’evento è obbligatorio essere in possesso del Super Green Pass; è possibile seguire l’incontro anche in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca Mozzi Borgetti.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!