MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Concerto di Natale a San Severino in ricordo del maestro Giorgio Lorenzini

L'esibizione dell'orchestra Lino Liviabella si terrà nella serata di giovedì 23 dicembre

Teatro Feronia di San Severino Marche

A poco più di due anni dalla scomparsa l’Accademia Musicale Feronia dedica il tradizionale Concerto di Natale al maestro Giorgio Lorenzini.

La serata musicale, con il coinvolgimento dell’orchestra Lino Liviabella, verrà ospitata domani sera (giovedì 23 dicembre), a partire dalle ore 21, al teatro Feronia.

Per tantissimi anni direttore d’orchestra della stessa Accademia, Lorenzini è scomparso nell’ottobre 2019, all’età di 67 anni, dopo aver dedicato una vita alla musica e, soprattutto, alla crescita dei giovani e all’insegnamento.

Compositore laureato in Filosofia all’Università di Macerata e ai Conservatori di Pesaro, Perugia e Milano, era un uomo stimatissimo ma anche docente e ricercatore dalle doti umane e professionali uniche.

Nel Concerto di Natale a lui dedicato saranno eseguite musiche di Vivaldi, Corelli e Bach. L’ingresso è libero e gratuito. Info e prenotazioni presso la Pro Loco di San Severino Marche in piazza Del Popolo oppure al numero di telefono 0733638414.

E sempre nel clima del Natale lunedì 26 dicembre verrà invece proposto il Concerto di Santo Stefano con la Banda Musicale di Villa Strada di Cingoli diretta dal maestro Luca Pernici. L’appuntamento pomeridiano è a partire dalle ore 17 al teatro Feronia sempre con ingresso gratuito. Anche in questo caso per le prenotazioni si si può rivolgere alla Pro Loco.

Nel pomeriggio di domenica, dalle ore 17,30, la centralissima piazza Del Popolo ospiterà poi la super Partita natalizia, in collaborazione con l’associazione La Torre Smeducci, con scacchiere alte ben due metri.

Giovedì 23 e venerdì 24 dicembre, dalle ore 16 in piazza, “Per Natale vorrei…” permetterà di scrivere letterine da consegnare direttamente a Babbo Natale.

Tutte le domeniche di dicembre, infine, grazie all’associazione Sognalibro appuntamento per “Mille storie in valigia”. Da una magica valigia salteranno fuori tante storie da ascoltare e libri da prendere in prestito per continuare l’avventura con mamma e papà! L’appuntamento si terrà dalle ore 10 alle ore 12 sotto i portici di piazza Del Popolo.

Aperte, anche a Natale, le mostre ospitate in città: nella sede dell’associazione Palio dei Castelli, in via Largo Croce Verde, si potrà godere delle “Immagini dal passato”, mostra dedicata alla rievocazione storica cittadina. A palazzo Servanzi Confidati è invece aperta la doppia esposizione “Memorie di una Terra”: l’iniziativa accoglie, nello stesso spazio, il “Museo del Territorio” e il “Museo della Guerra”. In questo caso gli orari di apertura sono i seguenti: giovedì e venerdì dalle 15 alle 18,30, sabato e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18,30.

Porte aperte, infine, alla pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi”. Visite nei giorni feriali e festivi dalle ore 10 alle 13, la mattina, e dalle ore 15 alle 18,30, il pomeriggio.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!