Sistema produttivo maceratese e cinese a confronto
Quattromilioni e mezzo di abitanti e ben otto distretti industriali. Questa la realtà di Zhaoqing, la municipalità del sud della Cina (nel suo interland ci sono cinque aeroporti) con cui la Provincia di Macerata ha allacciato stretti rapporti nell’ambito del progetto “Macerata-Cina”.
Una delegazione cinese, guidata dalla signora Youlian Mo, “Chairman” al Congresso del Popolo e composta, tra gli altri, dal vice sindaco De Sun, si trova in questi giorni a Macerata ed oggi (10 dicembre) nella sala convegni dell’Hotel I Colli si è svolto un incontro in cui sono state presentate le peculiarità economico-produttive delle due realtà: quella cinese e quella maceratese. Oltre al vice prefetto, Anna Maria Valentini e altre autorità locali, sono intervenuti molti rappresentanti delle associazioni di categoria. La presentazione della provincia di Macerata è stata introdotta dal vice presidente della Giunta provinciale, Francesco Vitali e dall’assessore alle attività produttive, Daniele Salvi. Era presente anche il presidente Giulio Silenzi che ieri sera aveva ufficialmente ricevuto, al suo arrivo, la delegazione cinese nella sala consiliare della Provincia. Oggi pomeriggio la delegazione ospite è stata accompagnata in visita a Recanati e Civitanova Marche, mentre domani mattina si sposterà nell’area montana.
Il progetto “Macerata-Cina”, avviato negli anni scorsi dalla Provincia di Macerata per favorire – sulla spinta di interscambio culturale nel nome di Padre Matteo Ricci – il sistema economico maceratese ad avere un diverso approccio verso il mercato orientale, compirà domani (11 dicembre) un altro passo concreto verso la cooperazione con realtà istituzionali cinesi. Alle ore 16, in Provincia, è in programma l’incontro conclusivo della delegazione con le Istituzioni, gli enti, le organizzazioni di categoria, le imprese e gli istituti bancari. La Provincia di Macerata alcuni mesi fa ha sottoscritto un protocollo d’intesa con tre Istituti di credito: Banca delle Marche, Banca Popolare di Ancona e Banca dell’Adriatico-Intesa San Paolo, finalizzato ad offrire supporto alle aziende maceratesi nelle iniziative di penetrazione del mercato cinese. In occasione dell’incontro di domani pomeriggio è prevista la firma degli accordi di collaborazione e una conferenza stampa finale.
Dal Comune di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!