MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Provincia: la aziende maceratesi insignite del “Premio Etico”

1.226 Letture
commenti

Premio Etico in ProvinciaIl premio Etico che la Provincia di Macerata assegna annualmente a quelle imprese che si sono distinte nelle politiche di accesso al lavoro delle persone disabili è ora qualcosa di più di un semplice riconoscimento che gratifica l’imprenditore.

E’ diventato un bene tangibile che fa parte del patrimonio aziendale e che l’impresa può utilizzare per le proprie comunicazioni istituzionali e commerciali, nei siti internet aziendali e in qualsiasi altra comunicazione praticata a livello di produzione o di prodotto.
Questo è ora possibile grazia al marchio “Premio Etico” che la Provincia ha “coniato” e che questa mattina è stato consegnato dal presidente Giulio Silenzi e dall’assessore alla politiche del Lavoro, Daniele Salvi. Alle 18 aziende che dal 2003 ad oggi sono stati insignite del riconoscimento.
“Un premio attraverso il quale l’Amministrazione provinciale di Macerata – ha sottolineato il presidente Silenzi nel corso della cerimonia in Provincia – dà pubblico attestato alle aziende che, al di là di quanto prescrive la legge, hanno aperto le loro porte a persone in situazioni di difficoltà psicofisica, creando un circuito virtuoso tra produttività ed eticità dell’impresa. E’ un ‘valore aggiunto’ che specie in una fase congiunturale tutt’altro che facile dal punto di vista economico, assume un valore straordinario. Per questo – ha concluso il presidente – la Giunta provinciale ha deciso di valorizzare ancor più sul piano comunicativo questo premio indicando come esempi da seguire le aziende che se ne possono fregiare”.
Oltre ai rappresentanti delle aziende sono intervenuti alla cerimonia di consegna dei “marchi” Maria Pia Luchetti del direttivo della Camera di Commercio di Macerata (il Premio Etico viene infatti assegnato nell’ambito dei Premi per la Fedeltà al lavoro istituiti dall’ente camerale), la presidente dell’Anmic, Anna Menghi e dell’Anmil, Silvano Mercuri. E’ stato l’assessore Salvi a spiegare il significato del marchio, realizzato per conto della Provincia dalla studio grafico Iceberg di Macerata. Esso si compone di quattro figure geometriche – tre cerchi e un quadrato – iscritte in un cerchio. il quadrato, in riferimento ai tre cerchi, rappresenta il soggetto disabile. Il cerchio grande – che è lo spazio che accoglie insieme i soggetti normodotati (i tre cerchi) e i diversamente abili (il quadrato) – rappresenta l’azienda che è riuscita a creare un circuito virtuoso tra produttività ed eticità dell’impresa. Stilisticamente “il marchio ‘premio etico’ appare simile ad un bottone e come un bottone unisce due parti separate”. Ecco l’Albo d’oro del “Premio Etico” che al momento comprende 18 aziende alle quali la Provincia ha consegnato il marchio da utilizzare liberamente in tutti i loro mezzi di comunicazione. Anno 2003: Macero Maceratese (Piediripa di Macerata), TNT Globa Express (Civitanova Marche), Manifattura di Matelica (Matelica); 2004: Eredi Paci Gerardo (Corridonia), Calzaturificio Falc (Civitanova Marche), Calzaturificio Montebove (Caldarola); 2005: APM-Azienda Pluriservizi (Macerata), Conceria Tirrena Diffusion (Civitanova Marche), Nazareno Gabrielli Diaries (Tolentino); 2006: Grafiche Ciocca (Pollenza), Calzaturificio Cherie (Monte San Giusto), S.A.I.P.A. (Tolentino); 2007: Elettrica Maceratese di Franchi & C. (Macerata), iGuzzini Illuminazione (Recanati), Confezioni di Matelica (Matelica); 2008: Piangerelli & Quintabà (Macerata), Istituto Riabilitazione Santo Stefano (Potenza Picena), Svila (Visso).

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 9 dicembre, 2008 
alle ore 11:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!