MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’artigianato maceratese in vetrina in Fiera a Milano

2.021 Letture
commenti

Stand FieraL’assessore provinciale alle attività produttive, Daniele Salvi, ha visitato alla Fiera di Milano lo stand che la Provincia di Macerata ha quest’anno allestito, con la collaborazione di ExpòMarche, alla tredicesima rassegna “L’artigiano in fiera”.

Una trentina sono le aziende maceratesi che hanno accolto l’invito della Provincia a partecipare alla rassegna milanese dove in dieci diversi padiglioni sono presenti più di 2500 espositori, di numerosi Paesi e di tutte le regioni italiane. Una importante occasione, quindi, per vendere le produzioni artigianali di qualità, una opportunità per le istituzioni di presentare e promuovere il proprio territorio nella sua totalità: artigianato, agricoltura e turismo. Nell’area dedicata alla Marche, dove spicca il frequentatissimo ristorante “Pesce azzurro e Verdicchio” ad opera della Scuola Alberghiera Panzini di Senigallia, l’ Ente Provincia di Macerata occupa uno stand di circa 36 metri quadrati animato da degustazioni giornaliere, vetrine espositive di prodotti artigianali, materiali di informazione turistica, ed un plasma che mostra ininterrottamente un video delle bellezze architettoniche, naturalistiche e culturali che offre la “terra delle Armonie”. Ogni giorno i visitatori sono accolti con apprezzate diverse degustazioni di tipicità: i distillati della Varnelli di Muccia, la vernaccia dell’azienda Quacquarini di Serrapetrona, il vino cotto dell’Az. Agr. Tiberi di Loro Piceno, i salumi della Saipa di Tolentino, il formaggio del Caseificio Picenum di San Ginesio, dell’olio della Coop. Verdolio di Troviggiano di Cingoli, del vino della cantina Belisario di Matelica, i vini di Alvaro Saputi di Colmurano, i salumi del Salumificio Bartolazzi di Muccia, i vini di Santa Casella di Potenza Picena. Lo stand è stato impreziosito dai quadri in legno di Simone Sgalla di Cingoli, dai Tessuti de La Tela di Macerata, dai prodotti della Pelletteria Pergolesi di Monte San Giusto, le particolarissime calzature romane di Lucina di Urbisaglia. Quest’anno lo stand della Provincia ospita anche una rappresentanza delle imprese artigiane espositrici a TolentinoExpo, l’evento fieristico che ha esordito nel 2008 riscontrando un grande successo di pubblico e un grande consenso tra le imprese e e le istituzioni del comprensorio manifatturiero tolentinate. In vetrina quindi i prodotti di Scatolificio Mogliani, BTB Progetto Pelle, Pelletteria Ales, Valigeria La Rancia, Brigitte Italia International, Calzaturificio Montebove.
L’assessore Salvi in occasione della visita alla fiera ha incontrato Gabriele Alberti, direttore di Ge.Fi, società che realizza l’evento milanese, accompagnato da Tazio Gregorini Direttore di Expo Marche, società di C.N.A. e Confartigianato Ancona che realizza la presenza “marchigiana” e Rodolfo Frascarello e Paolo Cabascia, rispettivamente Presidente e Funzionario della C.N.A. di Tolentino, promotori di TolentinoExpo 2008.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 5 dicembre, 2008 
alle ore 20:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!