Turbogas a San Severino, la Provincia presenta ricorso al TAR
La Provincia di Macerata presenta ricorso al TAR contro la decisione della Conferenza dei servizi che, convocata a Roma nella sede del Ministero dell’Ambiente, si è espressa a maggioranza a favore del rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per la realizzazione di una centrale turbogas che la società Agem srl intende costruire nel territorio di San Severino Marche.
La Giunta provinciale ha deliberato di impugnare davanti al Giudice amministrativo il resoconto di tale Conferenza dei servizi, autorizzando nel contempo il presidente Giulio Silenzi a sottoscrivere il ricorso. Questa mattina il presidente Silenzi ha firmato l’atto di procura speciale agli avvocati Leonardo Filippucci e Michele Ponzelli, entrambi collaboratori del settore Ambiente della Provincia, i quali nei prossimi giorni notificheranno il ricorso alle parti controinteressate.
“In occasione della Conferenza di servizi – spiega l’assessore provinciale all’Ambiente, Carlo Migliorelli – noi ci siamo già opposti e sulla stessa posizione contraria della Provincia si sono espressi sia il Comune di San Severino, sia la Regione Marche. Le quattro amministrazioni statali presenti, i Ministeri dell’Ambiente, dell’Interno, del Lavoro e dello Sviluppo economico, però, si sono pronunciati a favore. Così la proposta di rilascio dell’autorizzazione ambientale è passata con 4 voti a favore e 3 contrari”.
E’ questo il secondo ricorso in sede giurisdizionale che la Provincia di Macerata presenta contro la costruzione della turbogas a San Severino. Il primo, ancora non discusso dal Tar Marche, è stato presentato nel 2006 contro il rilascio della cosiddetta “VIA “(Valutazione di impatto ambientale).
Occorre anche ricordare che recentemente la Regione Marche non ha concesso la “Intesa” per l’autorizzazione unica previsto dalla Legge 55 del 2002. Si tratta di tutti procedimenti distinti, anche se connessi, che lasciano sperare in un diniego definitivo utile a scongiurare la costruzione della turbogas a Berta di San Severino, che vede contrari le amministrazioni locali (tra cui anche i confinanti Comuni di Pollenza e Treia) e la popolazione della zona.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!