La rassegna “Civitanova Alta in festa” si avvia alla conclusione
Sabato 5 settembre appuntamento con il comico Giovanni Vernia, seguito la settimana successiva da un concerto nel chiostro di Sant'Agostino
Ultimi due appuntamenti di Civitanova Alta in festa. Sabato 5 settembre, in piazza della Libertà alle 21.15, c’è Giovanni Vernia show.
Il comico ligure è un vero talento dell’intrattenimento. Sempre alla ricerca di originalità e modernità nel suo modo di fare comicità, è uno dei pochi artisti italiani che si muove con agilità in ogni ambito dello spettacolo: radio, televisione, web e teatro.
Il sabato successivo, 12 settembre, alle 18.30 nel chiostro di Sant’Agostino, è in programma il secondo concerto di Civitanova Classica Piano Festival. Sul palco l’Orchestra d’archi Marche Music College, diretta da Alessandro Marra, con al pianoforte Francesca Di Emidio ed Eleonora Fazzini.
Gli eventi di Civitanova Alta in festa sono organizzati dall’Azienda dei Teatri e dal Comune di Civitanova Marche, con la collaborazione delle due pro loco cittadine, la società operaia, l’associazione Carabinieri in congedo, la Croce Verde e la Protezione Civile.
Ingressi gratuiti fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria su www.liveticket.it oppure presso il cine-teatro Rossini, da due giorni prima la data di ogni spettacolo, dalle 18.30 alle 20.30 e in orario di apertura del cinema. Nel giorno di spettacolo ci si può prenotare presso l’infopoint di Civitanova Alta, sempre dalle 18.30.
Apertura straordinaria per la Pinacoteca Moretti.
Info: 0733/812936, 0733/892101, 351/5715757.
Intanto prosegue la programmazione cinematografica. Al Rossini, fino a sabato 5 e da lunedì 7 settembre, c’è After 2, film diretto da Roger Kumble, tratto dal bestseller After – Un cuore in mille pezzi, di Anna Todd ed è il sequel dell’omonimo film del 2019.
Al Cecchetti, invece, fino a mercoledì 9 settembre c’è Dogtooth, film diretto da Yorgos Lanthimos sulla storia di tre adolescenti che vivono, con i loro genitori, in una casa isolata nella campagna e circondata da un alto muro, che li separa dal resto del mondo.
Spettacolo unico alle 21.15.
Il prezzo di ingresso è 5 €, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 e studenti universitari fino a 24 anni). Spettacolo unico alle 21.15.
Per informazioni è attivo il numero TDiC informa: 351/5715757.
da: Teatri di Civitanova Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!