MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Camilla Fabbri visita le aziende fermane, maceratesi e ascolane

1.553 Letture
commenti

Venerdì 4 aprile la senatrice sarà a S. Bendetto del Tronto, Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio

Camilla Fabbri, componente della Commissione Industria, Commercio e Turismo del SenatoVenerdì 4 aprile inizierà la visita della Commissione Industria nelle Marche del Sud alle ore 11, a San Benedetto del Tronto, con la ditta “Dienpi” (manifattura accessori moda), per proseguire alle 12.30 con la “Cast” di Civitanova Marche (manutenzione, installazione, impiantistica) e concludere la giornata al tomaificio “Cattolica Gildo”, alle 14.30, a Porto Sant’Elpidio.

Promessa mantenuta per la senatrice Camilla Fabbri, componente della Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato, presieduta da Massimo Mucchetti, che a gennaio 2014, dopo la visita dedicata al nord delle Marche, con l’incontro anche della Giunta Regionale, aveva risposto all’invito di Alessandro Migliore

Il direttore della CNA Provinciale di Fermo, infatti, si era fatto portavoce dei territori fermano, maceratese e ascolano, chiedendo che l’attenzione della Commissione venisse rivolta anche al sud delle Marche. Una richiesta di attenzione quanto mai attuale, quella rivolta dai territori del sud della regione, che non posso restare inconsiderati soprattutto in vista dell’eliminazione delle Province e di altri enti, spesso garanti del rapporto diretto col territorio.

Nell’augurare  pieno successo alla visita della senatrice Fabbri, fanno sapere da Roma, il Presidente Mucchetti ricorda il lavoro che la Commissione Industria ha intrapreso in merito alla tutela dell’attività manifatturiera eccellente attraverso il marchio Italian Quality, oggetto del Disegno di Legge presentato dalla Vice Presidente del Senato Valeria Fedeli, e attraverso il Disegno di Legge sull’artigianato la cui relatrice è proprio la senatrice Fabbri e che è ormai prossimo all’esame definitivo dell’aula.

Manifatturiero, installazione impianti e calzaturiero: Fabbri visiterà le aziende che la CNA ha indicato per ogni territorio, così da ascoltare dalla viva voce degli artigiani che quotidianamente portano avanti con impegno e sacrifici la propria attività quali sono le problematiche dei comparti che formano il tessuto economico e produttivo delle Marche del sud.

Siamo lieti che la promessa fatta a gennaio sia stata mantenuta – dichiara il direttore provinciale CNA Fermo Alessandro Miglioresoprattutto considerato lo scenario politico attuale e la presenza di un nuovo governo che è chiamato a tener conto delle esigenze delle imprese italiane. Siamo convinti della necessità che la politica si riavvicini ai territori. Questo è un passo concreto con cui speriamo che, una volta ascoltate le istanze degli artigiani, si possano portare in aula provvedimenti reali per il mondo del lavoro e per il sistema economico e produttivo italiano, di cui le piccole e medie imprese sono il vero motore“.

Così il direttore provinciale della CNA di MacerataSilvano Gattari: “Auspichiamo che questo sia l’inizio di un rapporto più diretto tra la politica e il territorio. Siamo convinti che l’ascolto dei problemi delle imprese e dei loro territori sia la strada maestra per riportare un clima di fiducia tra le istituzioni, i loro rappresentanti e i cittadini“.

Aggiunge Francesco Balloni, direttore provinciale della CNA di Ascoli Piceno: “Per il nostro territorio la visita della senatrice nell’azienda guidata da Doriana Marini, che è fra l’altro la presidente provinciale di Cna Federmoda, testimonia l’attenzione nei confronti di un’impresa al femminile che è riuscita a ritagliarsi, con molto lavoro e sudore della fronte, uno spazio importante nelle eccellenze del Made in Italy. In un percorso di sostegno concreto alla nostra imprenditoria, riteniamo che sia fondamentale parlare con un rappresentante delle istituzioni delle tante problematiche di chi vuole fare impresa“.

da CNA di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 2 aprile, 2014 
alle ore 11:45
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!