MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata, biologico e km zero nelle mense scolastiche: al via l’indagine di mercato

1.337 Letture
commenti

Scuola maternaL’Amministrazione comunale ha avviato un’indagine di mercato finalizzata ad individuare operatori economici interessati a partecipare alla gara informale per la fornitura di generi alimentari biologici e non, riservata alla mense delle scuole di via Panfilo, via fratelli Cervi, via Pace, via De Amicis, via Mameli, Sforzacosta, Villa Potenza, Padre Metto Ricci e Mestica e negli asili nido Aquilone, Arcobaleno, Gian Burrasca e Topolino.


La fornitura, divisa in sette lotti per un importo complessivo di 152.147,77 euro, riguarderà il servizio di refezione scolastica dal prossimo 1 gennaio fino al 31 dicembre 2013 con possibilità di proroga per un anno.

Le mense scolastiche del Comune hanno adottato cibo biologico e a km zero. E’ una scelta forte – interviene l’assessore alle Politiche scolastiche, Stefania Monteverde– in controtendenza con le politiche dei tagli , che sostiene le famiglie, la cultura dell’alimentazione sana ma anche i produttori locali e l’economia del territorio. L’avviso pubblico per la fornitura dei prodotti alimentari adotta criteri importanti: il biologico, perché crediamo che una sana alimentazione sia un diritto dei bambini; il km zero, perché i produttori locali possono offrire il meglio della produzione agricola del territorio e sostenere la nostra economia; attenzione ai prodotti del commercio equo e solidale e ai produttori delle terre confiscate alle mafie per sostenere una cultura etica e responsabile.

In collaborazione con i genitori dei Comitati mensa – prosegue la Monteverde – abbiamo fatto un percorso di revisione delle modalità del servizio con due chiari obiettivi: alimentazione sana e di qualità per tutti e la minor spesa possibile per le famiglie. Le famiglie maceratesi oggi possono godere delle tariffe per le mense tra le più basse della regione: 2,80 euro a pasto. Ogni giorno distribuiamo in media oltre 1.600 pasti e usufruiscono delle mense comunali 1.710 bambini. I Comitati mensa, insieme alla responsabile dell’Asur, hanno rivisto il menù che, nel rispetto delle tabelle nutrizionali, riducono il consumo di carne e aumentano quello di legumi. Il rapporto di collaborazione con i Comitati mensa – conclude l’assessore alle Politiche scolastiche – permette di avere un controllo attento per garantire sempre mense di qualità per tutti”.

Gli operatori economici interessati a partecipare all’indagine di mercato devono far pervenire l’adesione entro il prossimo 12 novembre. L’aggiudicazione avverrà per singoli lotti con il criterio dell’offerta più vantaggiosa.

dal Comune di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 25 ottobre, 2012 
alle ore 17:39
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!