Macerata, in scena Carmen: dentro e fuori lo Sferisterio
Entra nel vivo il Festival Off, la neonata rassegna che completa l’offerta culturale di Macerata Opera. Domenica 22 luglio allo Sferisterio è il giorno di Carmen, messa in scena da Serena Sinigaglia, seconda regista donna nella storia dello Sferisterio (dopo Maria Sofia Marasca nel 1969).
Carmen sarà la protagonista anche fuori dall’Arena. Alle 12, agli Antichi Forni, Angelo Foletto, critico de La Repubblica, con la giovane regista dell’opera serale presentano “Se tu m’ami, peggio per te”. Appuntamento inserito nel calendario degli Aperitivi Culturali, curato da Sferisterio Cultura. Alle 19 torna “Pomeridiana”, rassegna organizzata da Adam Accademia.
Da venerdì alla domenica, i cortili offrono le loro mura a un evento che narri uno dei personaggi protagonisti dei titoli del Macerata Opera Festival. Quello di Palazzo Buonaccorsi è dedicato alla Traviata, il cortile di Palazzo Ciccolini tratteggia le figure de “La Boheme”, mentre il cortile Municipale è riservato a Carmen. Domenica l’opera di Bizet vivrà tra le letture di Meri Bracalente, sul ritmo flamenco della chitarra di Giovanni Brecciaroli e la danza di Elvira Pardi. Il Festival Off proseguirà martedì con una giornata “young” per bambini e ragazzi.
da Macerata Opera Festival
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!