MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Recanati, a Lunaria i Gipsy Kings Family

LunariaDopo il grande successo di giovedì scorso a Recanati dove Fabio Concato ha entusiasmato il pubblico di Lunaria con le sue canzoni raffinate ed intimistiche di ieri e di oggi, condotto in un viaggio nella memoria da Gianmaurizio Foderaro di Radio 1 Rai, parte il conto alla rovescia per un altro grande appuntamento di Lunaria: la prima tappa in Italia dell’anno dei Gipsy Kings Family in abbinamento con la mitica voce radiofonica degli anni Settanta: Awanagana, all’anagrafe Antonio Costantini.


Giovedì 19 in piazza Leopardi a Recanati alle ore 21 la passione, il ritmo e la sensualità esploderanno nel ritmo della rumba gitana, in un’espressione d’allegria, sentimento e vita. Il gruppo Gipsy Kings Family si esibirà a Recanati con la forza e la magia della musica gitana una forza che si tramanda di generazione in generazione e che carica nel pubblico emozioni sempre nuove, celebrando un omaggio alla tradizione gitana.

Originali, vitali e coinvolgenti, i Gipsy Kings Family trasformano il loro concerto in un vero ciclone, trascinano il pubblico di ogni età e di ogni nazione nelle loro atmosfere magiche ed esaltanti. Uno spettacolo non solo di folklore, ma anche di antica cultura, dove le tradizioni flamenco – gitane, vengono accompagnate da infuocate sequenze di chitarre acustiche. Il ritmo contagioso della rumba unisce il pubblico in un unico battito di mani all’infuocato ritmo delle chitarre dei gitani veraci, i “Re” dalla Camargue, provenienti dal sud della Francia.

I gitani della dinastia Reyes, assieme ai cugini Bailardo sono fondatori dell’originario gruppo dei Gipsy Kings. Conosciuti in ogni angolo del mondo, il DNA e la spettacolare tecnica d’esecuzione li rendono la più autentica ed esplosiva realtà musicale gitana. La formazione: Paul Reyes, Mario Regis, Tony “Titti” Reyes, Josè Reyes, Raymond “Bambo” Baillardo, Francois “Petite Canut” Reyes. Con loro la danzatrice di rumba flamenca Pilar Carmona e Josè Cortes (batteria), Eider Martinez Martines (percussioni), Lionel Peraldo (basso).

Il “maestro di cerimonia” più adeguato per accompagnare il pubblico di Lunaria , in una “noche” come questa è sicuramente Awanagana la mitica voce radiofonica degli anni Settanta, papà di un’intera generazione di deejay, conduttore televisivo, attore, giornalista e musicista. Awana Gana e’ il rimasticamento di “avenar gana“, espressione spagnola che significa “raccogli i desideri”, una vera e propria leggenda che si propone al pubblico di Lunaria con il suo sorriso dolce e ironico di sempre, i suoi capelli lunghi, fermati da una bandana rossa stretta attorno alla fronte, l’ orecchino portafortuna, appartenuto a un bisnonno zingaro e soprattutto l’ innata esigenza di rimanere sempre libero. L’appuntamento, completamente gratuito, con la grande festa gitana di Lunaria e’ per giovedì 19 alle ore 21 in piazza Leopardi a Recanati.

da Lunaria

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 17 luglio, 2012 
alle ore 16:32
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!