MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

24 e 25 Aprile: due giorni di iniziative “resistenti” alla Villa Fermani di Corridonia

Una due giorni di riflessione e giubilo alla Villa Fermani di Corridonia per affermare con forza l’esigenza di continuare a “resistere”. L’associazione culturale SciArAdA, in collaborazione con l’Anpi e la Società Operaia Mutuo Soccorso e con il patrocinio del Comune di Corridonia, organizza per il terzo anno consecutivo la Festa della Resistenza. Razza Partigiana. In strada, liberAzione.

Ad aprire la serie di iniziative in programma sarà il dibattito Neofascismi e populismi digitali  alle ore 19 di martedì 24 Aprile. InterverrannoGiuliano Santoro, giornalista di “Carta” e “MicroMega”, e lo scrittore Wu Ming 2, membro del collettivo bolognese Wu Ming. La voce di Wu Ming 2, accompagnata da Egle Sommancal, Stefano Pilia, Paul Pieretto, Federico Oppi, musicisti provenienti da gruppi quali Massimo Volume e SettleFish, avrà poi (ore 22.00) il compito di raccontare in un suggestivo reading/concerto la storia di Giorgio Marincola, partigiano somalo morto in Val di Fiemme nell’ultima strage nazista sul territorio italiano. Una storia tragica e bellissima.Razza Partigiana.

Alle 23.30 spazio alla musica reggae roots e dub, rigorosamente in vinile, del Kunta Kinte Sound, che monterà il proprio impianto autoprodotto da 7 kw pronto a diffondere potenti vibrazioni positive fino a notte fonda.

La giornata del 25 aprile inizierà alle 14.30 con una parata che da Piazza del Popolo
condurràfinoal parco Villa Fermani. Una rassegna di forze “civili” animata dalla partecipazione di ZandaGruel, band di musicisti e giocolieri. Il pomeriggio alla Villa Fermani sarà colorato dai graffiti di Art In Progress e ospiterà mercatini artigianali e banchetti di associazioni (Mondo Solidale, Csa Sisma, Ambasciata dei diritti, Amnesty International, Emergency). Sarà inoltre allestita una mostra sulla storia della dittatura e della liberazione a cura dell’Anpi di Corridonia e dell’Istituto storico della Resistenza di MC. La serata proseguirà con il coinvolgente combat folk dei Warsavia, che suoneranno pezzi propri e cover riarrangiate dalle 18.30 in poi.

Le iniziative di entrambe le giornate sono gratuite. In caso di pioggia l’intero programma del 24 aprile si terrà presso la SOMS, locale situato al centro di Corridonia (via procaccini 50).

Info:sciaradacorridonia.blogspot.com; sciaradamail@gmail.com; 3484721839

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 20 aprile, 2012 
alle ore 3:56
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!