Massiccia partecipazione a Tolentino per l’evento “Giochi, Briciole e Favole”
L'iniziativa rivolta ai bambini e alle loro famiglie ha attirato curiosi anche dai Comuni limitrofi

Il centro storico della città di Tolentino ha registrato ancora una volta il “tutto esaurito” per “Giochi, Briciole e Favole”, l’evento che ogni anno, a primavera, viene promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino che è diventato ormai un appuntamento “fisso” per le famiglie ed i bambini di Tolentino e non solo. Infatti sono state tantissime le persone che hanno partecipato provenienti dai centri limitrofi.
Questa festa, nata in collaborazione tra l’Ufficio Servizi Sociali, le “Cuoche e i Comitati Mense Scolastiche” e un comitato spontaneo di genitori, in tutto oltre 60 persone, continua a proporsi non solo come un momento di “attenzione” all’educazione alimentare ma anche come un modo “sano ed educativo” di stare insieme in famiglia, facendo riscoprire i sapori, i giochi ed i valori di una volta.
Anche se la pioggia abbia tentato, in diversi momenti, a rovinare la festa con brevi ma fastidiosi acquazzoni, tutti sono rimasti, magari al riparo per qualche minuto, continuando subito dopo a giocare. Per tutto il pomeriggio, in piazza della Libertà con la corsa con i sacchi, il salto con la corda e il calcetto. Invece in piazza Mauruzi interminabili partite a pallavolo e a calcetto, il gioco della campana e novità di quest’anno gli scacchi che hanno riscosso un grande successo. In piazza Martiri di Montalto le passeggiate con i pony. Infine in corso Garibaldi rotolone gigante di carta da disegnare e sporcarsi le mani in un lungo quadro colorato.
Tanti i bambini che hanno scelto l’animazione a cura di Riù, la Ludoteca del Riuso che ha proposto, in piazza della Libertà, diversi giochi con materiali di scarto e riciclati. C’era molta attesa per la nuova edizione della “Staffetta delle Tre Età” dove in una simpatica corsa si sono sfidate squadre composte da figli, padri o madri e nonni o zii. Tante le squadre partecipanti tanto che è stato necessario effettuare diverse manche. A premiare i vincitori e tutti i partecipanti il Vicesindaco Silvia Luconi e l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Pio Colosi. Hanno vinto la prima manche “Emma’s Family” (Emma Micozzi, Anna Benigni, Marina Petetti); la seconda manche “Emma e sara” (Sara Girolami, Emma Pucciareli, Silvia Gabrielli); la terza manche “Noi siamo chi” (Erica Eleonori, Silvia Cardale, Alberto Eleonori); la quarta manche “Number 1” (Chiara Cesoroni, Romana Salvatori, Emma Brilli); la quinta manche “Forza Juve” (Cesare Appignanesi, Nicola D’Innocenzo, Eleonora Piancatello); la sesta manche “I Lupi” (Emma Belfiore, Matteo Sbarbati, Gianni Belfiore). Come sempre, per tutti i bambini è stata distribuita una merenda a base di focaccia preparata dalle cuoche delle mense scolastiche. Inoltre a tutti i bimbi partecipanti è stata donata una simpatica t-shirt ricordo dell’edizione 2018.
Come tutti gli anni, il grande successo che giochi briciole e favole registra, deriva dal fatto che riesce a coinvolgere tutta la famiglia, con il pregio di far riscoprire la semplicità dei giochi di una volta e la bontà dei sapori delle merende dei nonni. Da non dimenticare che consente, almeno per un pomeriggio, a tutti i bambini, di giocare all’aria aperta, all’interno del centro storico, facendo movimento e degustando cibi sani. A fine giornata tutti soddisfatti, bambini, mamme e papà, gli organizzatori, tutti felici di aver dato vita ad un vero evento che ha coinvolto un intero territorio.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!