Roeselare si arrende, Lube Macerata prima nel girone europeo di Champions
All’esordio casalingo nella Cev Indesit Champions League, disputato a dispetto dell’orario lavorativo dinanzi a quasi 1800 spettatori, una Lube Banca Marche trascinata dal solito immenso Valerio Vermiglio batte in quattro set i belgi del Knack Randstad Roeselare (3-1: 25-15, 25-17, 20-25, 25-20).
Conquistano il primo posto solitario nel Pool C, indipendentemente da quello che sarà il risultato della gara di domani tra stella Rossa Belgrado e Palma di Maiorca: i biancorossi, vittoriosi per 3-1 anche nella prima giornata, sono l’unica squadra a punteggio pieno.
Con Rodrigo Santana che torna in panchina dopo l’assenza fatta registrare domenica scorsa per il problema ad un tendine di Achille, De Giorgi emula la trasferta in Serbia di sette giorni fa applicando ancora il turn over, concedendo per l’occasione nuovamente un turno di riposo a Sebastian Swiderski, in favore del martello olandese Snippe, autore di un’ottima prova: per lui 12 punti, con il 59% di positività in attacco ed il 70% in ricezione. Tutto molto facile per Macerata nei primi due set, che la vedono mettere al sicuro il risultato già in avvio, grazie all’efficacia del servzio e del gran lavoro svolto nel muro-difesa. Nel terzo un calo di concentrazione favorisce la crescita della formazione ospite, che si appoggia soprattutto sugli uomini di banda Pajusalu e sull’ex perugino Tuerlinckx, quindi il definitivo ritorno dei cucinieri, che con un Vermiglio imprevedibile riprendono in mano redini del gioco, mettendo al sicuro il risultato. Top scorer della partita Igor Omrcen con 16 palloni messi a terra (57%), mentre sulla sponda belga, dove si accusa l’assenza dell’opposto francese Rouzier (indisponibile, è rimasto in Belgio) il miglior realizzatore è il serbo Milos Nikic, autore di 14 punti.
Il prossimo impegno dei ragazzi di Ferdinando De Giorgi nella massima competizione europea è per giovedì 11 dicembre a Palma di Maiorca.
“Siamo riusciti a controllare la situazione piuttosto facilmente nei primi due set – ha dichiarato a fine partita il tecnico biancorosso Ferdinando De Giorgi – poi nel terzo la squadra ha accusato un calo di concentrazione che ci ha portato a commettere qualche errore di troppo, favorendo il ritorno degli avversari, che hanno preso fiducia. Bravi nel successivo parziale a riportare il trend della partita dalla nostra parte, con grande autorità. Vittoria importante, il primato nel girone conta poco perché siamo solo all’inizio, ma l’obiettivo è di conquistare al più presto la qualificazione al turno successivo, e quindi direi che siamo sulla buona strada. Il turn over? Una scelta dettata dal fatto che ho a disposizione una rosa molto competitiva in tutti i suoi elementi, e visto che si gioca praticamente ogni tre giorni la distribuzione delle energie risulta molto importante”.
foto da www.lubevolley.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!