MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ottimo risultato ottenuto da Unicam nell’ambito dei finanziamenti PRIN

1.091 Letture
commenti

Logo UnicamL’Università di Camerino conferma anche per il 2007 gli ottimi risultati degli anni precedenti nell’assegnazione del co-finanziamento ministeriale per i progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN), a conferma degli sforzi che i ricercatori Unicam hanno compiuto e stanno compiendo per attrarre finanziamenti, sia pubblici che privati, alla ricerca.


In base all’analisi dei dati forniti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Università di Camerino si colloca al 5° posto assoluto per finanziamento pro-capite, preceduta soltanto da istituzioni specializzate in settori particolari e dedicate prevalentemente alla ricerca come la SISSA di Trieste, l’Istituto San Raffaele di Milano, la Scuola Normale Superiore di Pisa e da un Ateneo generalista quale Catanzaro.
“E’ un risultato del quale dobbiamo essere fieri e orgogliosi– sottolinea il Rettore Unicam, prof. Fulvio Esposito – perché fornisce una importante dimostrazione della vitalità del nostro Ateneo. Tengo a sottolineare poi che non si tratta affatto di un risultato episodico: lo scorso anno Unicam si è collocata al 6° posto assoluto tra le Università italiane per finanziamenti pro-capite ottenuti dai ricercatori dell’Ateneo, nel 2005 occupavamo la quinta posizione, mentre facendo una media dei finanziamenti ottenuti dal 2001 al 2007, la nostra Università si trova all’8° posto, in continuo e costante miglioramento rispetto agli anni precedenti”.
Questi i progetti: “Progettazione e sintesi di complessi di rame per lo sviluppo di farmaci bioinorganici target-specifici” coordinato dal prof. Carlo Santini; “Dinamica dell’interazione ribosomi-ligandi durante l’inizio della traduzione nei batteri e negli archei” coordinato dal prof. Claudio Gualerzi; “Teoria dei modelli, teoria degli insiemi e applicazioni” coordinato dal prof. Carlo Toffalori. Questi tre progetti hanno ottenuto un finanziamento totale di 370.000 euro. Un successo particolare è stato ottenuto dal progetto coordinato dal prof. Carlo Santini del Dipartimento di Scienze Chimiche di Unicam che ha ottenuto il più alto dei finanziamenti con ben 210.000 euro.
Numerosi sono poi anche i docenti Unicam che non sono coordinatori nazionali, ma coordinano unità locali all’interno di progetti finanziati. Anche in questo caso i finanziamenti ottenuti da Unicam sono davvero cospicui e riguardano quasi tutte le principali linee di ricerca di eccellenza dell’Ateneo: si va dall’informatica alla fisica, dalla geologia alla chimica, dalla biologia alla veterinaria e alla farmacia.
Nel complesso i ricercatori Unicam hanno ottenuto finanziamenti per circa 700.000 euro.
La ricerca dell’Università di Camerino conferma quindi il suo alto valore, nella convinzione che è proprio grazie alla ricerca e all’innovazione che si rafforza tutto il sistema produttivo del paese.

Dall’Università di Camerino

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 13 novembre, 2008 
alle ore 11:03
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!