MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A San Severino le telecamere di Ballarò e altri media per documentare il maltempo

1.029 Letture
commenti

Telecamere di Il maltempo di questi giorni, con l’eccezionale nevicata abbattutasi su San Severino Marche, ha acceso l’attenzione dei media e di tante persone, compresi alcuni settempedani lontani, che grazie anche al web hanno mantenuto un contatto diretto con la città. Il programma televisivo di Rai Tre “Ballarò”, in onda il martedì alle 21, ha inviato a San Severino Marche la giornalista Vicsia Portel per documentare la situazione.


Già autrice di reportage dai Balcani e dall’Iran, la Portel ha confezionato una serie di servizi su quello che è per l’Italia intera un argomento di stretta attualità focalizzando però l’attenzione sulla decisione del Comune di “arruolare” i cassintegrati della Merloni e della Comal per rispondere all’emergenza neve.

Poi la giornalista ha anche effettuato un “viaggio” nelle zone di campagna arrivando fino a Straccialena, una delle ultime frazioni del territorio, dove il manto nevoso ha creato “muri” sulla strada comunale alti più di tre metri.

Ma le notizie da San Severino Marche stanno facendo veramente il “giro del mondo” tanto che anche il Corriere Canadese è arrivato a parlare di un soccorso prestato dagli agenti della Polizia Municipale ad un’anziana ottantaquattrenne bisognosa di cure.

E per restare “agli esteri” in queste ore dall’Argentina l’ex presidente della Federacion Marchigiana del Centro Litoral de la Republica Argentina e membro del Consiglio dei Marchigiani all’Estero, Fernando H. Pallotti, ha inviato un messaggio al sindaco Martini in cui, “appreso della spaventosa nevicata che colpisce tutto il territorio marchigiano“, invia “sentita solidarietà. Abbia la certezza che siamo insieme a lei con tutta la nostra forza“.

Moltissimi altri messaggi di solidarietà sono arrivati via internet sul sito istituzionale del Comune che ha utilizzato anche un moderno social network come Facebook per dare informazioni ai cittadini ma anche per raccogliere richieste di aiuto e di assistenza.

Le richieste sono state moltissime ma la risposta dei tecnici e degli operai del Comune ha cercato di non farsi attendere. Pur scusandosi per alcuni inevitabili disagi il sindaco sottolinea come “la macchina delle emergenze abbia in questo caso veramente funzionato“.


dal
Comune di San Severino Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Sabato 11 febbraio, 2012 
alle ore 14:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!