L’inchiesta sullo Ior agli “Intoccabili” di La7: tra gli indagati Emilio Messina
Mercoledì 8 febbraio sera su La7, in prima serata, è andata in onda trasmissione “Gli intoccabili”, incentrata su un articolo di Angela Camuso pubblicato su “L’Unità” che riguardava l’attività dello Ior, l’Istituto per le opere di religione, in sostanza la banca del Vaticano. Tra gli indagati per riciclaggio in operazioni della banca vaticana spunta il nome di monsignor Emilio Messina, dell’Arcidiocesi di Camerino-San Severino.
Il nome di Messina compare in uno dei procedimenti legati all’inchiesta su presunte attività di riciclaggio daparte dello Ior, assieme a quelli diSalvatore Palumbo, Orazio Bonaccorsi ed Evaldo Biasini (il nominativo di quest’ultimo appare nelle indagini sul G8).
Tale inchiesta è scaturita dal maxisequestro di 23 milioni di euro (settembre 2010) dello Ior ritenuti dalla Procura oggetto di una movimentazione caratterizzata da omissioni punite dalle norme antiriciclaggio.
L’inchiesta su presunte attività di riciclaggio è scaturita dal maxisequestro di 23 milioni di euro (settembre 2010) dello Ior ritenuti dalla Procura oggetto di una movimentazione caratterizzata da omissioni punite dalle norme antiriciclaggio.
Nella vicenda sono indagati il presidente Ettore Gotti Tedeschi e il direttore generale Paolo Cipriani.
Il denaro è stato dissequestrato nel giugno del 2011 dal Tribunale del riesame alla luce dei “rilevanti mutamenti sul piano normativo e istituzionale” dello Ior in materia di antiriciclaggio. Tra queste l’istituzione dell’Autorità di informazione finanziaria (Aif) del Vaticano, con compiti di prevenzione e contrasto del riciclaggio e di scambio “a condizione di reciprocità” di informazioni in materia di operazioni sospette.
Ma, quest’ultimo, con riferimento alle attività della magistratura romana, solo in un’occasione ha risposto alle domande degli inquirenti, in particolare del procuratore aggiunto Nello Rossi e del pm Stefano Rocco Fava, titolari di alcuni procedimenti.
dall’Ordine dei Giornalisti Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!