MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

San Ginesio: presentata la stagione teatrale e musicale

La stagione 2011-2012 del Teatro Leopardi di San Ginesio, in linea con quanto proposto negli ultimi 3 anni, si contraddistingue ancor più per una connotazionemusicale


Per riprendere le parole del musicista-scrittore Massimo Zamboni, ospite quest’anno del Teatro Leopardi con “Azzurro Sussurrato”, la musica moderna sempre più a fatica si accontenta di definirsi tale ed è incapace di accettare i luoghi deputati in cui riteniamo che la musica si dovrebbe esporre: i club, le birrerie, le discoteche, i festival. Musica necessaria, ora più che mai, in un momento in cui all’espressione musicale è richiesto il solo ruolo di intrattenimento per ascoltatori senza orecchie o di sottofondo per gli acquisti. Al massimo, di celebrare la fisicità del corpo di un cantante; ma questo è davvero troppo poco. Queste esigenze fanno nascere l’urgenza di portare la musica in luoghidiversi, altri ed alti dov’è richiesto ascolto e riflessione, dove la musica non è solo successione di note, ma detentrice di valore spirituale e poetico. Musica diretta e pura, a prova di barriere e sovrastrutture.

In questa direzione, afferma l’assessore Simone Tardella, va la proposta del “TeatrOspitale” Leopardi San Ginesio: “la musica altra ed alta, in un luogo dove possa insinuarsi tra i silenzi, espandendosi senza dividere le persone in categorie di età o di interesse”.
Gli artisti e le propostemusicali:  spiccano i nomi dei musicisti Marco Parente (29 ottobre) e Marco Notari (3 marzo), che presenteranno i loro nuovi album, votati tra i migliori del 2011 dalle riviste e critica del settore.

La prima della stagione è venerdì 7 ottobre, con The Bastard son of Dionisio (lanciati da X Factor), in una serata che prevede anche l’esibizione dei maceratesi Family Portrait.
L’8 ottobre Black Eyed Dog -già con Cesare Basile-, che presenterà l’ultimo EP. E’ poi la volta di Alessandro Fiori dei toscani Mariposa (7 dicembre).  Poi i milanesi Sur Sum Corda (31 marzo) e il musicista marchigiano Paolo Bragaglia con Synusonde: glitch music electro-acustico (14 aprile).
Spazio anche al tradizionale appuntamento con la Corale Bonagiunta – concerto dedicato al 150° (29 dicembre), e Corpo Bandistico di San Ginesio (15 gennaio), nonché all’opera di G.Donizetti “L’elisir d’amore” (9 aprile) con la NuovaOrchestraRegionale delle Marche.

Per conoscere la stagione in ogni dettaglio: www.sanginesio.sinp.net – fb: “teatro leopardi san ginesio”.

da Comune di San Ginesio
       

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 5 ottobre, 2011 
alle ore 10:57
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!