MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“OffiCine Mattòli”: presentato il nuovo anno didattico

OffiCine Mattòli, principale centro di formazione cinematografica nella Regione Marche e tra i più importanti a livello nazionale, propone nuovi corsi di sceneggiatura, filmmaking e recitazione. Il nuovo programma è stato illustrato nel corso di una conferenza a cui sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di Tolentino Massimo Seri, l’Assessore alla Cultura della Provincia Massimiliano Sport Bianchini e il coordinatore didattico Damiano Giacomelli.


Il 2011 è stato un incredibile anno d’esordio, con il raggiungimento del numero chiuso in due corsi su tre e un parco docenti di assoluta eccellenza, formato da protagonisti del cinema italiano contemporaneo, come Anna Bonaiuto, Giuseppe Battiston, Francesco Trento, Aureliano Amadei, Marco Bechis, Valentina Capecci, Stefania De Santis, Rosaria De Cicco e molti altri. Parallelamente alla significativa offerta didattica, i risultati produttivi maturati grazie alla realizzazione del corto collettivo di diploma, con il coordinamento alla regia di Daniele Gaglianone, sono perfettamente in linea con gli obbiettivi del centro di formazione, ponendo delle solide basi per la realizzazione dei progetti personali dei corsisti, attualmente in pre-produzione di 12 cortometraggi che verranno completati in questo secondo anno accademico. Oltre al proseguimento del percorso degli allievi dell’anno 2012, le porte del centro di formazione si aprono nuovamente per nuovi studenti, interessati ad apprendere e cimentarsi nelle discipline della settima arte.

I corsi 2012 si terranno nella sede situata in Palazzo Fidi – Largo Fidi, 11 a Tolentino a partire da gennaio 2012 fino a Luglio 2012, prevalentemente durante i weekend, con modalità e orari legati ai vari docenti di riferimento. Ogni corso avrà durata di 300 ore, a numero chiuso per un massimo di 14 iscritti.

Il corso di Filmmaking si propone di accompagnare l’allievo attraverso le varie fasi della realizzazione di un prodotto audiovisivo. Dalla direzione d’attori al decoupage, passando per fotografia, suono e montaggio, con l’obiettivo di fornire all’allievo un metodo “personalizzabile”, che gli consenta di sfruttare la tecnica per esprimere e sviluppare autonomamente la sua poetica in un contesto produttivo low budget.

Il corso di Sceneggiatura ha l’obiettivo di dotare gli allievi di strumenti di lavoro concreti, per avvicinarsi al mondo della scrittura cinematografica e televisiva. Il corso si fonda interamente su esperienze di scrittura reali. Ognuno concluderà il corso con un corto o lungometraggio individuale e parteciperà allo sviluppo collettivo del corto di diploma.

Infine il corso di RecitazioneCinematografica si prefigge di fornire agli aspiranti attori le tecniche e le conoscenze necessarie a sviluppare un personaggio e renderlo credibile. Si insegna a familiarizzare con la macchina da presa e a muoversi agevolmente su di un set cinematografico, attraverso una massiccia attività pratica.

Partendo dalla formazione, l’Associazione Officine Mattoli si pone anche l’obiettivo di produrre e promuovere prodotti audiovisivi che raccontino il territorio e di creare nuovi ed efficaci circuiti di distribuzione regionale, attraverso festival, incontri con gli autori, proiezioni aperte al pubblico. Per riportare il grande cinema a contatto con le Marche.
Tutti coloro che fossero interessati a iscriversi possono prenotare un colloquio gratuito attraverso il sito www.officinemattoli.it, che presenta nel dettaglio programmi e corpo docenti dei tre corsi.
Per informazioni: info@officinemattoli.it – cell 327 7154199.

da Ufficio Stampa Comune di Tolentino

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 22 settembre, 2011 
alle ore 11:59
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!