A Tolentino 160 aziende hanno cercato personale tramite il C.I.O.F.
Nei primi sei mesi del 2011 il servizio domanda/offerta di lavoro gestito dal Centro per l’impiego, l’orientamento e la formazione (Ciof) di Tolentino ha ricevuto richieste da parte di 160 aziende del proprio territorio, che comprende 37 Comuni per oltre 90 mila abitanti. I profili professionali richiesti sono stati 169. Gran parte delle richieste sono state soddisfatte, altre sono ancora in corso di perfezionamento.
Le aziende appartenenti al settore alberghiero e della ristorazione risultano quelle che hanno effettuato il numero maggiore di richieste al servizio incrocio domanda/offerta di lavoro (18% del totale, pari a 28 richieste su 160). Seguono, per numero e percentuale, le imprese rientranti nei settori della pelletteria e dei servizi (entrambe 11% del totale) con 18 richieste ciascuna, l’edilizia (13), il comparto calzaturiero (12), il settore metalmeccanico (11), moda e abbigliamento (10).
Anche dall’analisi della figure professionali più richieste, il settore alberghiero e della ristorazione evidenzia la percentuale maggiore (18% del totale, pari a 30 profili richiesti su 169). Fanno seguito i profili rientranti nell’ambito contabile/amministrativo e il personale addetto al settore della pelletteria (entrambi 11% del totale). Tra gli operai generici (9% del totale, pari a 15 profili richiesti su 169), circa la metà sono legati a contratti di apprendistato. Per quanto riguarda il cosiddetto “collocamento mirato”, relativo a soggetti portatori di handicap o altre categorie di lavoratori per i quali il collocamento osserva norme speciali, le persone avviate a lavoro in aziende del territorio durante il primo semestre sono state 24.
Il report è stato preparato dal Centro impiego di viale delle Repubblica, gestito dal settore Politiche del Lavoro delle Provincia di Macerata, quale documento da sottoporre all’incontro che si terrà domani (27 luglio) pomeriggio presso il Comune di Tolentino, finalizzato all’analisi della situazione economica locale e delle relative ricadute occupazionali.
da Ufficio Stampa Comune di Tolentino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!