MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Libri al chiaro di luna a Potenza Picena

Tre “rinfrescanti” incontri con gli autori in programma nelle serate estive del Bar Lido Bello di Porto Potenza Picena, organizzate in collaborazione con l’agenzia di consulenze editoriali Scriptorama. A partire dalle ore 22:00 tre scrittori si racconteranno al chiaro di luna sorseggiando un after-dinner con i propri lettori, avendo per sfondo il mare e per ospiti le stelle. 


Sabato 30 luglio le parole dello scrittore e psicoterapeuta Enrico Gentili disegneranno strade verso storie d’altri tempi, delle campagne picene e del loro fascino sospeso tra tradizione e modernità con il best-seller marchigiano “Maiali nella nebbia”, popolato di irresistibili personaggi “porchettari”. Una rete di emozioni e rimandi si instaurerà tra Gentili e gli ascoltatori con i racconti delicati e avvolgenti di “Sul ciglio dell’acqua”, il secondo romanzo dell’autore, da cui verranno tratte le letture che animeranno la serata.

Venerdì 5 agosto si racconta al chiaro di luna il poeta non-udente Renato Piglicampo, ben noto per il suo attivismo politico e sociale e per essere l’ideatore del premio internazionale di poesia Città di Porto Recanati. La sua antologia poetica “L’albero dei rami senza vento” è un brillante esempio di poesia sociale e impegnata, favorevolmente accolta dalla critica e dal pubblico. Selezionati componimenti verranno letti con la voce e con la lingua dei segni per non-udenti, mentre avrà luogo un’estemporanea di pittura, in cui un’artista metterà su tela le emozioni suscitate dalla lettura. Verrà inoltre presentato il romanzo “Lettera a mia figlia”, di recente pubblicazione, nel quale Pigliacampo affronta i temi a lui cari della disabilità sensoriale, dei sentimenti e dell’impegno sociale attraverso una narrazione epistolare.

Venerdì 19 agosto conclude il calendario degli appuntamenti d’autore l’autrice romana Emilia Corelli Cucchi, che offrirà agli ascoltatori letture tratte dal suo ultimo libro “L’Italia in guerra, storie di gente comune“, dove compie una meritoria opera di raccolta e conservazione della memoria storica di civili e soldati che hanno vissuto la Seconda Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra in Italia. Storie vere, intense, toccanti. Storie di privazioni, dolori, tragedie e riscatti che mantengono intatte, attraverso la narrazione, le vibrazioni emotive dei loro protagonisti.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero e partecipazione gratuita. Gli appuntamenti si svolgeranno presso il piazzale antistante il Bar Lido Bello di Porto Potenza Picena in Via Gramsci, 20 a partire dalle ore 22:00.

da Ufficio stampa Scriptorama

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 25 luglio, 2011 
alle ore 17:56
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!