Proseguono i lavori per i terremotati, arrivano le casette
30 cantieri aperti per 923 casette totali

Procede il lavoro per la collocazione delle casette, che una volta terminate ospiteranno i terremotati. Da 24 cantieri aperti per l’urbanizzazione e la realizzazione delle Sae, a 30 durante questa settimana, per un totale di 923 casette, destinate a tutti coloro che hanno perso la propria abitazione durante gli eventi sismici del 2016.
Sono state aggiudicate altre quattro aree per i lavori: il Campo Sportivo di Visso, Cesare Battisti 2 di Visso, Pratera di Visso, Vallezza di Ussita e Nocria di Castelsantangelo sul Nera. Procedono nel frattempo i lavori a Pieve Torina e Fiastra, dove sono state collocate le prime casette.
La quantità di macerie rimosse sino ad ora è di circa 77 tonnellate, per un totale di oltre un milione. Un lavoro molto lungo è complesso che privilegia il recupero delle macerie per favorire un’economia circolare. Il 98% delle macerie, infatti, sarà recuperato per altri lavori, pochissimi residui andranno in discarica.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!