MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Master in Eco-Design all’Unicam. On-line il bando

1.287 Letture
commenti

Logo UnicamE’ stato pubblicato il bando per iscriversi alla seconda edizione del Master di primo livello in “Eco-design & Eco-innovazione. Strategie, metodi e strumenti per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili”. Il primo a livello nazionale realizzato in collaborazione con prestigiosi istituti di ricerca, enti, fondazioni, consorzi e numerose aziende.


Il master è organizzato presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Camerinocon sede ad Ascoli Piceno e promosso dal Dipartimento di Progettazione e Costruzione dell’Ambiente, dal Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale e dal Consorzio Universitario Piceno. Si tratta del primo Master universitario in Eco-design a livello nazionale realizzato in collaborazione con prestigiosi istituti di ricerca, enti, fondazioni, consorzi e numerose aziende. Il corso intende offrire conoscenze approfondite sulle più recenti politiche e normative ambientali, nazionali ed internazionali, relative all’eco-innovazione di prodotto e fornire competenze specialistiche, scientifico-culturali e tecnicooperative, per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili. L’obiettivo principale del Master è quello di far conseguire agli iscritti una preparazione tecnicoscientifica competitiva e strategica nell’ambito del “design per la sostenibilità ambientale”, che
consenta loro di inserirsi, come progettisti, consulenti o liberi professionisti, nelle diverse realtà aziendali e professionali, pubbliche e private, attraverso l’acquisizione degli strumenti necessari per incrementare le performance ambientali dei prodotti e per integrare i criteri progettuali dell’Eco-design nel tradizionale processo di progettazione e sviluppo di nuovi concept di prodotto. Il Master, pertanto, intende formare “eco-designer”, ovvero nuove figure professionali dotate di competenze sistemiche e di conoscenze specifiche finalizzate alla progettazione eco-sostenibile dei prodotti industriali, in grado di gestire progettualmente il ciclo di vita di un prodotto in modo da prevenire e ridurre i suoi impatti sull’ambiente, capaci di integrare i requisiti ambientali nel processo di sviluppo dei prodotti, fin dalle prime fasi di concept, garantendone un’elevata qualità prestazionale, attraverso
l’applicazione di specifici metodi progettuali, l’impiego di materiali eco-innovativi e l’utilizzo di criteri di design guidati dai principi della sostenibilità ambientale.
Il Master, organizzato in lezioni teoriche, esercitazioni e workshop progettuali intensivi, seminari con esperti, tecnici, progettisti e rappresentanti del mondo industriale, visite di studio in azienda  offre ai partecipanti la possibilità di acquisire, in modo sperimentale, conoscenze specifiche su strumenti e metodi innovativi per valutare, progettare e certificare la qualità ambientale dei prodotti industriali.
La parte del Master dedicata ai laboratori e workshop progettuali e all’attività di stage è focalizzata su alcuni settori produttivi strategici per il sistema imprenditoriale marchigiano (mobili/complementi d’arredo, packaging, calzature, apparecchi di illuminazione e prodotti elettrici ed elettronici, veicoli elettrici e ad idrogeno, ecc.) e viene condotta con il diretto coinvolgimento di esperti, aziende e consorzi di tali settori. Può accedere al Master chiunque abbia una laurea di 1° e 2° livello,
preferibilmente in Disegno Industriale, Architettura o Ingegneria. L’inizio del Corso è previsto per febbraio 2009 ed ha la durata di un anno al termine del quale verranno rilasciati 60 crediti formativi per un totale di 1500 ore di studio.
La scadenza per le domande d’ammissione è prevista per il 1° dicembre 2008.
Questa seconda edizione del Master presenta una novità: sono disponibili 12 posti per "uditori", ovvero coloro che lo desiderano possono iscriversi solo ad alcuni dei moduli didattici come "uditori". Il bando è scaricabile anche dal sito //architettura.unicam.it .

Dall’Università di Camerino

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 10 novembre, 2008 
alle ore 10:12
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!