Si alza il sipario sull’Infiorata di Castelraimondo
90mila fiori freschi per 25 opere; sito, App e tecnologia per un viaggio a 360° tra i mille colori dei quadri

Si è alzato il sipario sulla 25esima edizione dell’Infiorata di Castelraimondo. 90mila fiori freschi compongono 25 opere che caratterizzeranno il centro del comune, uno tra i più colpiti dal sisma. Un museo a cielo aperto iniziato domenica 11 giugno e che avrà termine domenica 18. Molte le novità previste durante questa edizione.
Un’App dedicata all’evento, un sito e una nuova immagine per l’Infiorata. Un viaggio a 360° per tutti i visitatori, dal momento che accanto a ciascuna opera è collegato un dispositivo di pochissimi centimetri, il beacon, che comunica direttamente con i telefoni cellulari tramite bluetooth, in modo da raccontare passo per passo le opere al turista, quello che si troverà davanti ai suoi occhi con una descrizione dettagliata dell’opera in questione. Inoltre l’App è gratuita e permetterà di ricevere tutte le novità in tempo reale, gli eventi e anche i luoghi dove poter dormire e mangiare.
L’Università di Camerino e il Gran Tour delle Marche saranno protagonisti durante l’evento con degustazioni di prodotti tipici. Inoltre è+ previsto anche uno spettacolo offerto dal Macerata Opera Festival in programma domenica 18 giugno a partire dalle 21:30, intitolato ‘Florilegio di note, lo Sferisterio a Castelraimondo fra brani d’opera e poesia ispirata ai fiori’ a cura del direttore artistico del Mof Francesco Micheli.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!