Fatal tie-break: una Lube indomita sfiora l’impresa a Trento

LA CRONACA
1° SET – Martino in panchina con un problema al polpaccio, out anche Lampariello per una distorsione alla caviglia rimediata nell’ultimo allenamento, veste comunque la maglia del secondo libero. Biancorossi dunque in campo con Vermiglio-Omrcen, Podrascanin-Stankovic, Conte-Savani, Paparoni libero. I padroni di casa devono rinunciare a Della Lunga (influenzato c’è Bari con la maglia di schiacciatore, per essere utilizzato all’occorrenza in seconda linea) e Riad, e si schierano invece con Rapahel-Stokr, Birarelli-Sala, Juantorena-Kaziyski, Colaci libero. Primo break sul 4-2 per la Lube, con un fallo di posizione dei trentini. I biancorossi hanno già segnato due ace, con Savani prima e Stankovic poi, risponde dall’altra parte Juantorena firmando la battuta vincente che vale la parità a quota 4. Sala mura il primo tempo di Podrascanin per il 7-5 dei trentini, che vanno al time out tecnico avanti di tre lunghezze dopo un fallo fischiato a Vermiglio. Trento vola sull’11-7 dopo il contrattacco vincente di Juantorena, +5 col successivo attacco out di Cristian Savani, che convince Berruto a fermare il gioco con un time out. Accusa grossi problemi in ricezione la Lube (solo 39% col 13% di perfette), soprattutto sulle palle flottanti. L’ace di Sala vale il 14-9, il muro di Birarelli su Stankovic addirittura il 16-10. Un distacco enorme (in campo Cacchiarelli per Conte, per rafforzare la ricezione), che si amplifica ulteriormente dopo il primo tempo sparato out da Podrascanin (13-20) ed il successivo ace di Stokr (13-21). Finisce 25-14, dopo un attacco out di Omrcen che segna l’errore numero 4 dei maceratesi nel set in attacco.
2° SET – Avvio in equilibrio, con i biancorossi avanti 8-6 al primo time out tecnico dopo un attacco di Savani chiude un lunghissimo scambio tra le due formazioni. Al rientro in campo Savani contrattacca per il 9-6, sale quindi in cattedra Omrcen che firma i due attacchi consecutivi che valgono il 12-8. Chiama time out il tecnico di Trento, che accorcia sull’11-13 murando Conte (time out Lube), 12-13 dopo il blocco di Sala sulla pipe di Savani. Lube avanti 16-14 dopo il mani out di Savani che sfrutta il bel lavoro del muro-difesa, 21-16 dopo addirittura tre ace di fila dello stesso martello di Castiglione delle Stiviere. Trento risale a -2 con un fallo di seconda linea dei maceratesi, ed un ace di Birarelli su Conte (dentro Cacchiarelli). Podrascanin firma l’attacco del 23-19, segue un attacco out di Kaziyski (24-19) e l’errore di Stokr che vale il 25-20 per i biancorossi. Si tratta del primo set perso dall’Itas in casa in campionato nella stagione.
3° SET – Itas avanti 6-3 con due ace consecutivi di Juantorena ed un fallo a rete fischiato a Conte, 8-4 dopo il muro di Sala su Omrcen. Soffre nuovamente in ricezione Macerata (chiuderà col 24% di positive), Omren sbatte di nuovo contro il muro a tre facendo registrare il 4-9, stessa sorte per Conte nell’azione successiva (4-10), che costringe Berruto a chiamare time out. Omrcen accorcia sul 6-10 con un ace, ma la Lube torna a -6 dopo il primo tempo out di Podrascanin. Berruto inserisce Martino al posto di Conte in seconda linea, l’Itas vola sul 15-8 con errore di Savani mettendo apparentemente in cassaforte il set. Ma c’è la reazione biancorossa. Torna in campo Conte sull’11-17, suo il muro su Stokr che vale il 13-17, quindi Omrcen vince un contrasto a rete per il 14-17. Peccato, che a ristabilire le distanze arrivi un nuovo muro vincente di Sala (14-19). Finisce 25-18 per i padroni di casa, dopo un attacco out di Omrcen.
4° SET – Avvio in equilibrio, Lube avanti 8-7 al time out tecnico con un muro di Savani su Juantorena. Ancora Savani firma l’ace (il sesto) che vale il primo break sul 10-8, i biancorossi tengono quindi il cambio palla fino alla seconda sosta tecnica, nonostante i tanti errori al servizio (ben 6 dei primi 11 punti trentini nel parziale arrivano da errori in battuta). Kaziyski attacca out per il 17-14 della Lube, entra in campo Vadeleux al posto di stankovic ed il francese trova subito un ace, che regala ai suoi il 19-15. Stoytchev, intanto toglie Kaziyski inserendo Bratoev. Attacca out Stokr, la Lube vola sul 20-15, poi sul 22-16 grazie ad un muro di Conte proprio sul nuovo entrato. Conte firma la battuta vincente del 24-17, chiude Omrcen con un gran mani out sul 25-17.
5° SET – Tra i biancorossi resta in campo Vadeleux per Stankovic, nell’Itas rientra Kaziyski. Break Trento sul 5-3 con un contrattacco in pallonetto di Juantorena, seguito da un ace di Kaziyski, che spara una fiondata imprendibile su Conte (6-3). Il cubano segna anche il 7-3 di prima intenzione, sfruttando la ricezione difettosa dell’argentino, sempre su Kaziyski. Entra Cacchiarelli in seconda linea, l’Itas conduce 8-4 al cambio di campo. Conte torna sul 5-8, nell’azione successiva c’è spazio anche per Martino, sempre in seconda linea, al posto di Savani. Raphael trova l’ace pescando la riga per il 10-5, la gara è virtualmente conclusa. Birarelli firma l’ace del 13-7, finisce 15-8.
da Ufficio Stampa A.S Volley Lube
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!