MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Terremoto: la rinascita dei Sibillini grazie al Parco

Si è tenuta la conferenza per ricapitolare la situazione tra Parco, enti locali e comunità

2.098 Letture
commenti
Trekking e turismo sostenibile al Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Si è svolta la conferenza per fare il punto della situazione in merito allo stato post-sisma dei Sibillini. L’incontro è stato convocato dal Presidente Domenico Ciaffaroni, il quale ha invitato i rappresentanti degli enti locali per discutere dei risultati ottenuti e quelli ancora da raggiungere.

Presente anche il Sindaco di Castelsantangelo sul Nera, Mauro Falcucci, il quale ha proposto di attivare il prima possibile tutte le misure necessarie per consentire alle popolazioni di tornare nelle loro terre con tutti i possibili mezzi di supporto e sostegno; la mozione è stata, ovviamente, accolta all’unanimità. Sulla base di ciò, tutti i presenti hanno ribadito l’importanza della tutela dei cittadini, delle loro attività produttive già esistenti e delle possibilità di creare nuove occupazioni nei territori martoriati dal sisma.

Il settore turismo sarà uno dei cavalli di battaglia per la ripresa, per il quale si è proposto un percorso integrato con iniziative approvate dai comuni e supportati dagli enti e dalle realtà locali, in modo da incentivare la presenza di turisti nel territorio. Si è parlato anche della Carta Europea del Turismo, volta alla promozione di un turismo sostenibile, di cui il Parco dei Monti Sibillini è referente e coordinatore.

La priorità del Parco – sottolinea il Presidente dell’Ente Oliviero Olivieriè quella di intraprendere una serie di azioni, anche di concerto con gli enti locali, per accelerare la rinascita del territorio dei Sibillini. La Carta Europea del turismo sostenibile e la redazione di un nuovo e apposito Piano di sviluppo per una ripresa socio-economica del territorio saranno gli strumenti principali per garantire il successo di questo rilancio, in armonia con l’ambiente e valorizzando le straordinarie risorse che l’area del Parco offre”.

 

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!