Terremoto: 11milioni di euro per Unicam
L'accordo è stato approvato in questi giorni dagli organi di Governo
Gli organi di Governo hanno approvato l’accordo tra il Ministero dell’istruzione, dell’università e la ricerca con l’Università di Camerino. Quest’ultima, fortemente colpita dal sisma del 26-30 ottobre, riceverà 11milioni di euro per il 2016. Ma l’erogazione non è prevista soltanto per l’anno appena concluso, bensì per il quadriennio 2016-2019.
Difatti, sono previsti 10milioni di euro per il 2017, 8milioni nel 2018 e 6milioni per il 2019. L’intesa è stata approvata mercoledì 29 marzo e nei prossimi giorni sarà firmata anche dalla Ministra Valeria Fedeli e dal Rettore di Unicam Flavio Corradini.
“Si tratta di una notizia che ci riempie di grande soddisfazione – ha dichiarato il Rettore Unicam Flavio Corradini – perché ci consente di proseguire nella concreta realizzazioni dei progetti messi a punto per la ricostruzione ed il potenziamento del nostro Ateneo. Questo importante finanziamento ci consentirà di continuare a garantire ai nostri studenti tutti quei servizi e quelle opportunità, sia per quanto riguarda le attività didattiche che quelle di ricerca, che ci hanno caratterizzato prima del terribile 26 ottobre e che ci hanno consentito di ottenere posizioni di vertice nelle classifiche delle Università italiane. Vogliamo continuare a mantenere elevata la qualità della nostra offerta formativa e dei servizi che mettiamo a disposizione dei nostri studenti. Desidero pertanto ringraziare, anche a nome dell’intera comunità universitaria, la Ministra Valeria Fedeli ed i Dirigenti del MIUR per l’attenzione e la sensibilità dimostrata nei confronti dell’Università di Camerino, per aver creduto nei nostri progetti e per averli voluti sostenere.”
Gli 11milioni che saranno erogati per l’anno 2016 serviranno a compensare la minore contribuzione studentesca dei ragazzi du Unicam; ma soprattutto per la ricostruzione, la messa in sicurezza degli edifici, per il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche ed informatiche e della teledidattica.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!