MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Civitanova, presentata Civitanova Classica

Civitanova Classica 2010 2011Si è svolta ieri mattina la presentazione del programma della terza edizione della rassegna dedicata alla musica classica, che si sviluppa in sei appuntamenti, da novembre a maggio, rinnovando così un’offerta artistica di qualità ideata dal maestro Lorenzo di Bella.


 

Si apre sabato 27 novembre 2010, con un concerto dedicato alle “Celebri musiche da film”, la terza edizione della rassegna “Civitanova Classica”, ideata dal maestro Lorenzo Di Bella e organizzata dall’associazione ARTEinMUSICA, Comune di Civitanova Marche e Teatri di Civitanova. L’iniziativa è stata presentata ieri mattina, nella sala Giunta del Comune, dal sindaco Massimo Mobili, alla presenza del Maestro Di Bella, del consigliere comunale Agnese Biritognolo e del direttore dell’azienda Teatri Alfredo Di Lupidio.

Il sindaco Mobili ha espresso soddisfazione per il programma 2010/ 2011 della rassegna. “Abbiamo lanciato tre anni fa questo evento ed il successo è stato sorprendente – ha detto il Primo cittadino. Oggi continuiamo a sostenere la proposta del maestro Di Bella che si caratterizza per l’alta qualità dei nomi e l’originalità degli eventi. I concerti, infatti, non si svolgono in un unico contesto: essi si aprono ad altri spazi della città, come la Biblioteca, e vanno incontro ad un pubblico giovane come quello delle scuole”.
Civitanova Classica, quindi, è un contenitore musicale a 360°, con proposte diversificate ed accattivanti. “La formula ideata lo scorso anno – ha spiegato il Maestro Di Bellarimane immutata: a grandi nomi del panorama musicale internazionale, alterniamo i giovani, presentando brillanti promesse del domani. L’obiettivo che mi pongo è quello di attirare un pubblico fidelizzato e al contempo eterogeneo che senta il bisogno di cultura, di arte e quindi di Musica intesa come educazione alla bellezza. Naturalmente tengo a ringraziare tutta l’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche e in particolare il sindaco Mobili che ha subito capito ed appoggiato lo spirito di questo progetto culturale”.

Questo il programma.
Sabato 27 novembre, al teatro “Annibal Caro”, concerto inaugurale con le colonne sonore dei film eseguite dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal Federico Mondelci. La rassegna prosegue mercoledì 12 gennaio, sempre al “Caro” di Civitanova Alta, con il recital del grande pianista russo Kostantin Scherbakov, intitolato “Una notte all’Opera”, su musiche di Scarlatti, Haydn, Chopin e Liszt.
Sabato 19 febbraio torna l’appuntamento con il “Progetto scuola” presso l’auditorium della scuola secondaria di primo grado “Enrico Mestica” che ospiterà “Il Carnevale degli animali” di S. Saint-Saens (al pianoforte Shizuka Salvemini e Davide Martelli), mentre sabato 26 febbraio, sarà la Sala lettura della Biblioteca “Zavatti” ad accogliere il progetto “Spazio giovani” dedicato al pianista civitanovese Lorenzo Cifola (Ingresso libero).

Grande attesa, venerdì 8 aprile, al teatro “Rossini”, per il concerto straordinario di Enrico Rava (tromba) & PM Jazz Lab in: “Gershwin & More…”, che ritorna al ‘Rossini’ dopo 30 anni, e per il concerto di chiusura “Après une lecture du Dante”, omaggio a Franz Liszt nel bicentenario della nascita (sabato 14 maggio al teatro Annibal Caro). Protagonista lo stesso Maestro Di Bella che eseguirà, fra le varie musiche, anche la celeberrima “Sonata Dante” ispirata al V Canto dell’Inferno, cui sarà data lettura da parte degli attori Pietro Conversano e Lucia Ferrati. La serata, che sarà ripetuta domenica 15 maggio al Teatro “Annibal Caro” (ore 17,30), si avvale della collaborazione dell’Associazione Dantesca Civitanovese, altra importante realtà culturale locale.

Per informazioni: www.civitanovaclassica.it – tel. 348-3442958
Inizio spettacoli ore 21.30

dal Comune di Civitanova Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 18 novembre, 2010 
alle ore 14:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!