Solidarietà internazionale e web 2.0 nel seminario “Comunicare lo Sviluppo”
 Si terrà a Senigallia l’11 e il 12 novembre prossimi il seminario di formazione sulla comunicazione per lo sviluppo e il web 2.0  promosso da Regione Marche, Ups, Cisv e Cospe dal titolo “Comunicare lo  Sviluppo”. Si tratta di un momento di incontro per gli operatori delle  Ong e di formazione sul modo di fare informazione intorno alla  solidarietà internazionale.
Si terrà a Senigallia l’11 e il 12 novembre prossimi il seminario di formazione sulla comunicazione per lo sviluppo e il web 2.0  promosso da Regione Marche, Ups, Cisv e Cospe dal titolo “Comunicare lo  Sviluppo”. Si tratta di un momento di incontro per gli operatori delle  Ong e di formazione sul modo di fare informazione intorno alla  solidarietà internazionale.
  
Incrementare la capacità di comunicare, divulgare le attività promosse e i risultati raggiunti, aumentare la visibilità e il coinvolgimento della società civile e della cittadinanza in genere sono gli obiettivi principali del corso che vede come partner, tra gli altri, Provincia di Ancona, Provincia di Pesaro e Urbino, OICS, Centro Servizi Volontariato Marche, L’Africa Chiama, Cifa, Gus, Cestas, Cvm, Circolo Culturale Africa.
 Coniugando aspetti teorici e pratici il seminario si propone di inoltre analizzare l’importanza e il ruolo della comunicazione nelle attività di EaS  (Educazione allo Sviluppo) e cooperazione internazionale e come questa  cambia in relazione allo sviluppo delle nuove teconologie. Per esplorare  questo mondo il corso dà l’opportunità di cogliere una panoramica sugli  strumenti del web 2.0 e sul loro possibile utilizzo  per attività specifiche di informazione e comunicazione soprattutto nei  confronti delle Ong e associazioni onlus.
Coniugando aspetti teorici e pratici il seminario si propone di inoltre analizzare l’importanza e il ruolo della comunicazione nelle attività di EaS  (Educazione allo Sviluppo) e cooperazione internazionale e come questa  cambia in relazione allo sviluppo delle nuove teconologie. Per esplorare  questo mondo il corso dà l’opportunità di cogliere una panoramica sugli  strumenti del web 2.0 e sul loro possibile utilizzo  per attività specifiche di informazione e comunicazione soprattutto nei  confronti delle Ong e associazioni onlus.
Avviato nell’aprile 2010, il seminario si inserisce all’interno delle attività del progetto di EaS “COMUNIC_EAD LA COMUNICACIÓN PARA EL DESAROLLO: hacia un Sistema Regional de Informacion para el Desarollo” gestito dall’ufficio cooperazione allo sviluppo della Regione Marche e cofinanziato dall’Unione Europea.
Per maggiori informazion: www.circoloafrica.eu
di Carlo Leone



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!