MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Mozione del Cosiglio Provinciale presentata alle Camere

Preseidente SilenziIl presidente della Provincia, Giulio Silenzi e quello del Consiglio provinciale, Silvano Ramadori, hanno inviato ai presidenti della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini e del Senato della Repubblica, Renato Schifani, i due documenti con i quali il Consiglio provinciale di Macerata a fine ottobre ha rivolto un invito al Parlamento italiano affinché venga mantenuto il voto di preferenza nelle elezioni europee.


L’Assise maceratese, infatti, ha approvato un ordine del giorno presentato dal consigliere Antonio Pettinari ed una mozione di cui è stato firmatario lo stesso presidente Silenzi. I due atti, comuni nella finalità, anche se diversi nella formulazione, sono stati ampiamente discussi insieme, ma poi votati ed approvati separatamente.
Entrambi i documenti, come hanno illustrato Pettinari e Silenzi nel corso della seduta, prendono spunto dal principio costituzionale secondo cui “la sovranità appartiene al popolo”. Pettinari ha sottolineato che “l’esclusione del voto di preferenza – già avvenuta nelle elezioni politiche – rischia di alimentare una deriva leaderistica estranea alla tradizione popolare italiana”. Silenzi, dal canto suo,  nel presentare la mozione ha rimarcato “come togliere questo potere ai cittadini anche alle elezioni europee, eliminando il voto di preferenza per esclusivi interessi di partito sarebbe un ulteriore elemento di indebolimento delle nostra democrazia e accentuerebbe quel distacco degli italiani dalla politica e dalle istituzioni che già oggi è fin troppo profondo e preoccupante”.
L’ordine del giorno Pettinari con cui si “chiede il mantenimento delle possibilità per i cittadini alle elezioni europee di scegliere i parlamentari, anche riducendo ad una sola le preferenze, e chiedendo altresì di introdurre la preferenza nell’attuale legge elettorale per il Parlamento italiano” è stato approvato da tutti i consiglieri presenti, salvo l’astensione di Forza Italia, rappresentata nell’occasione dal consigliere Umberto Marcucci. Quest’ultimo e il consigliere Massimo Stefoni (A.N.) si sono  astenuti sul voto di approvazione, espresso da parte di tutti gli altri presenti (Pd, Pdci,  Sinistra Democratica, Socialisti, Udc), della mozione Silenzi la quale “Impegna la Provincia ad adoperarsi, sia a livello politico che istituzionale, affinché venga mantenuta la possibilità per i cittadini di scegliere le proprie rappresentanze attraverso il voto di preferenza”.  
Oltre che ai presidente dei due rami del Parlamento, mozione e ordine del giorno sono stati trasmessi anche ai presidenti delle Commissioni competenti e dei Gruppi parlamentari.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 5 novembre, 2008 
alle ore 15:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!