Allarme cinghiali sulle strade, presto altri abbattimenti
Troppi cinghiali sulle strade della Provincia. E che si riproducono ad una velocità impressionante. Tanto da far correre ai ripari la Provincia di Macerata che ha predisposto un piano per gli abbattimenti (ora chiamati “prelievi”) per riportare la situazione a prima del marzo 2010, quando in circolazione si stimava che ci fossero circa 2500 capi, poi saliti ad oltre 4600.
Questa la ragione, oltre al fatto che la specie sovrabbondante è una minaccia per l’intero sistema naturale locale, per cui la Provincia ha approvato il piano annuale di gestione faunistico-venatoria 2010-2011 degli ungulati (animali con l’unghia a zoccolo come i cinghiali).
Ma di fianco a questa, c’è anche un’altra ragione nemmeno nascosta dall’ente provinciale: oltre a rovinare le colture, gli animali invadono le strade della Provincia tanto da essere secondo le stime una delle maggiori cause di incidenti, oltre a velocità, alcol e imprudenza: dei 148 incidenti causati da animali, quasi 60 hanno visto protagonisti i cinghiali.
E con questi dati, si sono viste moltiplicare le richieste di risarcimento per danni alle autovetture. Da qui il provvedimento per evitare queste procedure di risarcimenti abbattendo gli animali.
di Carlo Leone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!