Riprende la stagione teatrale a Montefano con i balletti russi
Riprende la stagione teatrale della Rondinella di Montefano dopo la pausa estiva. L’appuntamento è per sabato 8 novembre alle 21.15 con uno spettacolo di forte richiamo: il Festival Bolero-Spadò, una serata di musiche, danze, filmati ed interviste, patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, in ricordo di Alberto Spadolini.
Il Comune rende onore così al ballerino, nato ad Ancona ma originario di Montefano, e ai Balletti Russi che si apprestano a celebrare i cento anni dalla loro prima apparizione al Théatre du Chatelet de Paris, nel maggio 1909.
Il Novecento ha visto i Balletti Russi in grande spolvero: l’impresario Sergej Diaghilev poteva contare su musicisti del calibro di Debussy e Stravinskij, scenografi del prestigio di Bakst e Picasso, coreografi del valore di Fokine e Massine, ballerini del fascino di Nijinsky e Pavlova. Con la morte di Diaghilev, nel 1929, tutto sembra dissolversi, ma ecco l’importanza del lavoro di Alberto Spadolini, che prosegue il lavoro iniziato dai suoi predecessori. Ballerino, regista, sceneggiatore, cantante, scultore, decoratore, illustratore, giornalista, Spadolini (scomparso nel 1972) è senza dubbio uno dei più eclettici artisti del XX° secolo.
Se il 100° anniversario dei Balletti Russi sarà festeggiato a San Pietroburgo, un pò di merito va a quegli artisti come Spadò (come lo chiamavano in Francia), capaci di risvegliare il desiderio di bellezza e di libertà.
Dal Comune di Montefano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!