MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Cosmari, inizio raccolta differenziata nei comuni dell’interno

CosmariIl servizio raccolta differenziata porta a porta sarà attivo dal 27 settembre nei comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte: il primo giorno di raccolta sarà dedicato al sacchetto giallo.


 

Da lunedì 27 settembre prende avvio nei territori dei Comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte il progetto di raccolta differenziata porta a porta promosso dal Cosmari e dalla Provincia di Macerata.

Le modalità del nuovo servizio sono semplici e facili da adottare. In pratica prevede che ogni residente sia a Pievovigliana che a Fiordimonte, collochi all’esterno della propria abitazione, davanti alla porta di casa, nei giorni e negli orari prefissati, il sacchetto dei rifiuti, corrispondente, per qualità, a quello indicato nel programma stabilito. Sarà compito degli operatori ritirare i rifiuti e avviarli al recupero presso gli impianti di selezione consortili. In pratica le famiglie di Pievebovigliana e Fiordimonte dovranno mettere fuori della porta di casa il sacchetto blu con i rifiuti multimateriale, ossia plastica, alluminio e barattolame metallico, ogni martedì e sabato, dalle ore 7.00 alle ore 8.30, il sacchetto di carta con carta, cartone e contenitori per bevande tipo tetrapak, ogni venerdì, dalle ore 7.00 alle ore 8.30 ed il sacchetto giallo con i rifiuti rsu, quindi inserendo tutto quello che non è differenziabile o recuperabile, ogni lunedì dalle ore 7.00 alle ore 8.30. Per il rifiuto umido e per il vetro si potranno continuare ad usare, secondo le proprie esigenze, i cassonetti stradali marroni e verdi.
Le famiglie che abitano nelle zone esterne dovranno lasciare i propri sacchetti, seguendo il calendario, dalle ore 7.00 alle ore 10.00, all’incrocio con la strada pubblica e non sulla propria via privata. In alcune zone saranno posizionati dei punti di conferimento dove depositare i sacchetti.

Particolare attenzione è dedicata anche alle utenze non domestiche, quali ristoranti, bar, esercizi commerciali, aziende produttive, studi professionali. In questo caso il servizio sarà calibrato sulla base delle concrete esigenze di ciascuna attività, attraverso concordate ed adeguate modalità di conferimento (della carta, della plastica, del cartone e degli imballaggi in genere) presso il proprio esercizio commerciale o la propria azienda, sempre secondo un calendario prestabilito.

Questo modo nuovo di conferimento dei rifiuti, come tutte le novità che si affacciano nel quotidiano – ricordano il Sindaco di Pieveboviglaina Sandro Luciani ed il Sindaco di Fiordimonte Massimo Citracca – abbisogna di un periodo di “rodaggio” funzionale così da farci acquisire dimestichezza e far proprie le nuove regole di comportamento. In questi giorni gli operatori del Cosmari completeranno la consegna del kit informativo e dei sacchetti e quindi tutte le famiglie saranno dotate degli strumenti per la corretta differenziazione. E’ ovvio che nelle prime settimane si potranno verificare, sia da parte dei cittadini che degli operatori, piccoli disguidi o problemi ma certamente, come avvenuto in altre realtà maceratesi, il servizio sarà pienamente funzionale e consentirà di aumentare notevolmente la percentuale della raccolta differenziata. Si ricorda che è fondamentale il rispetto dell’obbligo di separazione dei rifiuti conferiti. E’ indispensabile la partecipazione attiva e consapevole da parte di tutti i cittadini e di tutte le famiglie. Per ottenere i massimi vantaggi è necessario minimizzare la quantità dei rifiuti prodotti e integrare gli sforzi di ognuno, perché insieme è possibile tutelare il territorio, migliorare l’ambiente e la nostra salute. Tutto ciò perché tutti abbiamo a cuore il nostro territorio.

Gli obiettivi primari di questo nuovo servizio sono: aumentare la raccolta differenziata, migliorare ulteriormente l’immagine e la vivibilità di tutto il territorio comunale, contenere i costi di gestione e di smaltimento dei rifiuti. Da sottolineare che le famiglie riceveranno gratuitamente i sacchetti necessari per il conferimento dei propri rifiuti. Per informare i cittadini è stata avviata una completa e particolareggiata campagna di comunicazione che prevede manifesti, depliant, un opuscolo informativo e un calendario per segnalare i giorni di raccolta. Inoltre sono stati organizzati incontri pubblici con i cittadini che si terranno venerdì 24 settembre, alle ore 21 presso la sala riunioni del Comune di Pievebovigliana e sempre venerdì 24 settembre, alle ore 21, presso la sala del bar “Campo Base”, adiacente il Comune di Fiordimonte, lezioni presso le scuole, feste ambientali con gli animatori di Riù, la Ludoteca del Riuso, riunioni con le attività commerciali, artigianali ed industriali che sono state contattate singolarmente. Inoltre è prevista una pianificazione pubblicitaria con manifesti e locandine sul territorio dei due Comuni.

dall’Ufficio Stampa Cosmari

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 23 settembre, 2010 
alle ore 14:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!