Tolentino: si chiude positivamente il contenzioso sul lascito dell’Avv. Tassoni
Il Sindaco di Tolentino Luciano Ruffini comunica che è stato positivamente concluso un accordo transattivo stragiudiziale con gli attuali successori dell’eredità dell’Avv. Gianfranco Tassoni per la conclusione di tutto il contenzioso amministrativo e ordinario relativo a diverse procedure di espropriazione di aree che erano di proprietà dell’Avv. Tassoni e che sono state utilizzate per la realizzazione di diversi insediamenti produttivi.
Si va così a chiudere una vicenda che è in itinere da molti anni e che grazie al lavoro costante del Sindaco e degli uffici comunale preposti, si conclude in sede stragiudiziale, consentendo notevoli economie per le casse comunali.
La liquidazione prevista ammonta a 570 mila euro ma la cosa da sottolineare è che se il procedimento relativo alla determinazione sull’eredità dell’avvocato Gianfranco Tassoni risultasse sfavorevole agli attuali eredi, questi dovranno restituire la somma che sarà versata dal Comune ed a garanzia di ciò gli stessi eredi sono chiamati a depositare una polizza fidejussoria.
Attualmente – ricorda il Sindaco Ruffini – sono pendenti presso il Tar delle Marche tre procedimenti amministrativi relativi ad altrettanti ricorsi presentati da Tassoni contro provvedimenti emanati, negli anni scorsi, dal Comune di Tolentino nel corso del procedimento di espropriazione di alcune aree di proprietà dello stesso avvocato Gianfranco Tassoni in località Le Grazie ed un procedimento presso la Corte di Appello di Ancona relativo alla determinazione dell’indennità di espropriazione delle aree di proprietà di Tassoni, sempre comprese nel cosiddetto Pip “Le Grazie”, conseguente al decreto di esproprio definitivo.
Pertanto, anche in considerazioni di questi fatti abbiamo ritenuto, in accordo con gli eredi, più fruttuoso concludere extragiudizialmente le vertenze che ormai si protraggono da molti anni e che non sembrano possano concludersi entro tempi brevi, così da definire tutti i reciproci rapporti relativi ai nostri due Pip. Con questo accordo si vanno a chiudere le varie controversie insorte con rinuncia reciproca agli atti ed alle azioni di tali giudizi, essendo sopravvenuta carenza di interesse per entrambe le parti a seguito della cessazione della materia del contendere. Inoltre con questo atto transattivo, gli eredi rinunciano anche a futuri contenziosi relativi all’avvenuto esproprio di altri terreni compresi del “Intercomunale Tolentino-Belforte del Chienti”. Quindi meno spese, definizione dei rapporti e compensazione degli onorari dei legali.
Dal Comune di Tolentino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!