MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Iononcrollo incontra il sindaco di Camerino e gli studenti delle scuole

Una settimana ricca di incontri per l'associazione camerte

IoNonCrollo e Gianluca Pasqui

Si stringono ancora di più i rapporti tra l’Associazione IoNonCrollo e la cittadinanza. Si è trattata di una settimana di incontri quella tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. I volontari dell’associazione hanno avuto modo di parlare con il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui.

Il primo cittadino voleva conoscere da vicino l’associazione e tutte le attività portate avanti durante il primo mese di vita e i progetti per il futuro. Il primo cittadino è stato accolto nella sede, presso la segreteria del Cus. Ha, poi, ringraziato tutti i volontari per lo straordinario lavoro portato avanti a fianco delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, della Croce Rossa, della Misericordia e soprattutto rimanendo affianco alla popolazione e condividendo con essa questo momento drammatico. È stata l’occasione per saldare ancora più a fondo il rapporto che l’associazione ha con l’amministrazione comunale, che sin da subito si è mostrata entusiasta e collaborativa. IoNonCrollo e la scuola

Nei giorni scorsi, inoltre, i volontari di IoNonCrollo hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Antinori” di Camerino. Circa 150 i ragazzi presenti, ai quali i volontari hanno presentato l’associazione, i progetti e le finalità. Un grande livello di attenzione sia da parte degli studenti sia da parte degli insegnanti. Alla fine dell’incontro IoNonCrollo ha voluto lanciare loro una sfida: provare ad organizzare eventi solidali, soprattutto tra i più giovani, per partecipare attivamente alla costruzione del Quartiere delle Associazioni.

Il 1° dicembre è stato il turno degli studenti dell’Università di Camerino, molti dei quali tornati in città in occasione della ripresa delle lezioni. Gli universitari sono stati accolti presso la sede dell’associazione ed hanno anche loro avuto modo di conoscere meglio la realtà di IoNonCrollo ed entrare a fare parte del grande gruppo di volontari operativi, che supera ormai i 130 elementi. Infine, domenica 4 dicembre, i ragazzi dell’associazione hanno voluto organizzare una piccola sorpresa per i Vigili del Fuoco presso la sede del Centro Operativo Comunale in occasione della festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco.

Da IoNonCrollo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!