Dolci, cuochi e sommelier: prosegue con enorme successo Cibaria 2008
La seconda giornata di Cibaria 2008, il 2 novembre, è stata tutta dedicata ai dolci, per tutto il giorno nell’area eventi è proseguita la Mostra del Dolce, un’area dedicata al mondo dei dolci, con esposizione, vendita, dimostrazioni, eventi, prove prodotto e degustazioni, a cura di Dolci.it, il portale dedicato a chi del dolce ne fa una passione e una professione e che quest’anno ha accolto volentieri l’invito degli organizzatori di Cibaria.
Già dalla mattina dolci.it ha incontrato nel proprio stand i bambini che volevano avere ‘le mani in pasta’. Durante i mini corsi a loro dedicati i piccoli pasticceri si sono cimentati con la preparazione delle ciambelline all’anice, gustosissime e tanto appiccicose!
Un decimo anno questo ricco di novità e di golose sorprese, tra queste anche il gemellaggio tra Cibaria e il “Love Chocolate”, la manifestazione di Claudio Bollettini (Bouquet & Gourmet), dedicata al mondo del cioccolato e dell’amore che si svolge nel periodo di San Valentino a San Benedetto del Tronto. Per l’occasione l’evento maceratese all’interno di Cibaria 2008, ha preso il nome di CIBARIACHOCOLATE: fin dalle ore 10:00 si è dato inizio a "Il Buongiorno si vede dal Cacao", storie del cioccolato in riferimento alle origini e alle modalità di consumo, in collaborazione con la Cioccolateria Marangoni di Macerata.
La mattina è continuata poi alle 11:30 nello stand di CibariaChocolate, con Cucina & Cioccolato con una presentazione e degustazione del Cinghialino al dolce forte, un’antica ricetta al cioccolato presentata dallo chef Emilio Pasqualini del ristorante "La Cantina del Picchio" di Offida in abbinamento ai rossi della cantina Ciù Ciù. Alle 14:00 nel CibariaPizza, è stata la volta di "Dolce Pizza", le varianti dolci della pizza illustrate e dimostrate dall’istruttore Evandro Taddei di Pizza.it. Alle 16.30, si è dato il via al corso di pasticceria: il Dolce Show, nell’area Lube un corso con il coinvolgimento del pubblico sempre a cura di Dolci.it, dedicato al mondo dei cioccolatini, con la collaborazione e la maestria del pasticcere Fabio Romoli.
Per Arte & Cioccolato l’artista Patrizio Moscardelli ha dipinto e colorato con il cioccolato. Poi ancora Rhum & Cioccolato, uno spazio raffinato ed esclusivo dedicato interamente agli estimatori di questo liquore dalle antiche origini e del cibo degli dei. E dalle ore 16:00 alle 18:00 ci si è potuti "gustare" ‘Chocolat: bellezza golosa & irresistibile’, il piacere del cioccolato per un’idratazione sensazionale, trattamenti viso e mani con prodotti a base di cacao per tutti i visitatori della fiera, a cura del Centro Benessere Novidra di Sarnano. Il tutto si è concluso con Teatro & Cioccolato nel tardo pomeriggio: un insolito abbinamento ma d’effetto, con la performance teatrale della compagnia Re Nudo di S. Benedetto Del Tronto. E c’è stata anche una sorpresa per i visitatori di Cibaria che hanno voluto trattenersi nello spazio dedicato a Dolci.it: in collaborazione con Lotus di San Benedetto del Tronto, un esperto che ha effettuato dimostrazioni aperte al pubblico su come preparare confezioni particolari e d’effetto per dolci, bottiglie e regali dalle forme diverse. Dalla farina al fiocco colorato in piccoli gesti sapienti, tutti da imparare con Dolci.it, che è rimasto a disposizione dei visitatori nel suo spazio dedicato ed ha partecipato anche al taglio della torta per il decimo compleanno di Cibaria.
Ma a Cibaria, dopo la giornata dedicata ai dolci, DOLCECIBARIA, che è stata un grande successo di pubblico, anche verso sera quando in bellezza o meglio in…dolcezza, tutti hanno partecipato insieme agli organizzatori della fiera, l’agenzia di comunicazione Bert & Associati, al taglio della torta per il decimo compleanno di Cibaria.
Oggi e domani 4 novembre, invece cibaria si dedica agli operatori e in particolare ai professionisti che si metteranno a confronto, l’indomani è la volta dei cuochi e sommelier, il 3 novembre.
La Federazione Cuochi Macerata ha organizzato nel pomeriggio il consueto concorso di cucina per cuochi professionisti Antonio Nebbia, giunto ormai all’XI Edizione; la ricetta di quest’anno è Piatto di Seppie in turbante di riso. Durante la mattinata lo stesso concorso ha visto protagonisti gli studenti degli Istituti Alberghieri Marchigiani. I professionisti hanno poi potuto prendere parte a degli Incontri tecnici a loro dedicati: Cesare Lapadula, delegato provinciale sommelier, ha guidato i sommelier in un wine tasting dei principali vini della nostra provincia, mentre Barbara Alfei dell’Assam ha proposto un corso di introduzione all’assaggio degli olii monovarietali. Alle 16:30 cuochi e sommelier si sono confrontati ne "Il salotto di Cibaria", al quale hanno fatto seguito la premiazione degli storici sommelier della Provincia di Macerata e quella del concorso A. Nebbia. Martedì 4 novembre la fiera, prima di chiudere i propri battenti nelle prime ore del pomeriggio, dedicherà la mattinata ai Barman che visiteranno la fiera, proponendo loro in particolare una tavola rotonda su I Segreti del buon caffè, in collaborazione con Romcaffè e Nuova Simonelli.
Dall’ Ufficio Stampa – Cibaria
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!