Macerata, programma delle celebrazioni per il 4 novembre
Martedì 4 novembre, sarà celebrata, anche a Macerata, la Giornata delle Forze armate e dell’unità nazionale, che annualmente cade nell’anniversario, quest’anno è il 90esimo, della fine della prima Guerra mondiale, il 4 novembre 1918.
Il programma prevede, alle ore 9, la Santa messa nella chiesa dell’Immacolata, in corso Cavour; alle 9.45 l’afflusso dei Gonfaloni delle associazioni d’arma al monumento dei Caduti in piazza della Vittoria e alle 9.50 quello delle autorità civili e militari. Sempre alla stessa ora, dopo gli onori al Prefetto della Provincia di Macerata, l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro, ci sarà l’intervento della massima autorità militare e gli onori finali. Le celebrazioni sono state promosse dall’apposito Comitato provinciale presieduto dal Prefetto Piscitelli, in collaborazione con la Provincia ed il Comune di Macerata.
Per ricordare le motivazioni delle manifestazioni il Comitato provinciale ha anche diffuso un manifesto in cui si legge: “Nel celebrare, con l’impegno di sempre, l’evento conclusivo del primo conflitto mondiale, che realizzando i sogni degli artefici del Risorgimento, portò a compimento l’unità d’Italia, ricordiamo quanti, fedeli al Tricolore, sacrificarono la loro esistenza agli ideali di amor di patria, di indipendenza, di libertà e di democrazia. Ci impegniamo a mantenere viva la memoria degli eventi che hanno caratterizzato la nostra patria; confermiamo la tenace volontà di operare perché cessino i conflitti in atto e perché si arresti il terrorismo che rappresenta un costante pericolo per l’affermazione della pace nel mondo. Onoriamo i Caduti per la patria, le Forze armate, garanti della Pace, gli ex combattenti”.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!