MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata, anche le tesi di laurea contro la ZTL

1.150 Letture
commenti

Rampa Zara MacerataAlberto Bonfigli, laureatosi nell’Ateneo maceratese in Scienze Politiche con una tesi sulle norme che disciplinano la Zona a Traffico Limitato, sta portando avanti una campagna sul web contro le irregolarità della misura viaria che interessa il centro storico della città.


 

Tra gli argomenti delle tesi di laurea in Scienze Politiche discusse il 27 aprile scorso anche la disciplina della Zona a Traffico Limitato riferita a questa città. L’elaborato, dopo l’esame del quadro normativo costituzionale e comunitario, tratta delle altre disposizioni che regolamentano i vari aspetti della materia, facendo infine il punto sul caso di Macerata.

Qui la segnaletica non è risultata conforme a diverse norme del codice della strada ed è stata pertanto sostituita su sollecitazione del Ministero dei trasporti; il Garante della privacy ha avviato la procedura sanzionatoria nei confronti del Comune in relazione a carenze di informativa sulla società esterna intervenuta nel trattamento dei dati.
Eventuali irregolarità nella notifica delle sanzioni, invece, risulterebbero sanate secondo una recentissima sentenza della Cassazione (n. 15769 del 3 luglio 2009).

In ordine alle contestate modalità di esecuzione del periodo di prova (in quando il prescritto presidio dei varchi è stato effettuato in maniera saltuaria e senza la contestazione immediata delle irregolarità), all’applicabilità al caso di numerose violazioni seriali delle regole della continuazione (istituto giuridico che prevede sanzioni in misura ridotta) ed alle altre questioni sollevate bisognerà, infine, attendere il dicembre 2012, quando il Tribunale inizierà l’esame degli appelli proposti contro le sentenze dei giudici di pace.

La tesi di laurea è stata redatta da Alberto Bonfigli, promotore del sito internet www.ztlamacerata.it, ed ha avuto come relatore la prof.ssa Raffaella Niro, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico ed assistente di studio del giudice costituzionale prof. Giuseppe Tesauro e quali correlatori il prof. Francesco Adornato, Preside della Facoltà di Scienze Politiche ed il prof. Luigi Cozzolino, docente di Diritto costituzionale regionale.

da www.ztlamacerata.it

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 26 maggio, 2010 
alle ore 10:49
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!