MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Recanati, termina il primo anno di “Educazione alla cittadinanza”

Educazione ambientale5.000 alunni delle scuole della provincia sono stati coinvolti nel progetto di educazone alla cittadinanza della prima Conferenza Provinciale per l’educazione ambientale.


 

Il progetto di “Educazione alla città e alla cittadinanza”, promosso dall’Assessorato per l’educazione ambientale della Provincia di Macerata, si avvia alla conclusione del suo primo anno, dopo aver coinvolto con varie attività circa cinquemila bambini e ragazzi, dalle scuole per l’infanzia fino alla superiori.

Gli oltre 50 plessi scolastici di tutta la provincia che hanno aderito al progetto didattico con oltre 250 classi si sono dati appuntamento a Recanati dove venerdì prossimo (28 maggio) si svolgerà una manifestazione conclusiva. Alle 9 nell’Aula magna del municipio ci sarà  la prima Conferenza provinciale sull’educazione ambientale presieduta dall’Assessore provinciale Nazareno Agostini, quale momenti di sintesi delle numerose iniziative svoltesi sul territorio provinciale durante l’anno scolastico. Sono stati invitati  l’Assessore regionale all’ambiente Sandro Donati, il coordinatore Echoschool Marche, prof. Nardini ed altri esperti. Nell’occasione il presidente della Provincia, Franco Capponi, premierà le scuole vincitrici del concorso a premi collegato al progetto.
Uno spazio espositivo sarà dedicato ai progetti e alle iniziative dei Centri di Educazione Ambientale, alle associazioni ambientaliste, ai Parchi e alle Riserve, nonché agli enti che operano nel settore.
La Sala degli Stemmi del palazzo comunale ospiterà la mostra “Le buone pratiche” con gli elaborati realizzati dalle scuole coinvolte nel progetto.

La manifestazione a Recanati – ha detto l’assessore Agostinivuole essere un momento di incontro tra le diverse agenzie formative sui temi dell’ambiente e della cittadinanza, per una programmazione comune delle proposte didattiche e per costruire insieme con tutti i soggetti coinvolti una ricca offerta formativa in questi ambiti.” Con la manifestazione conclusiva dell’anno scolastico in corso saranno gettate le basi per la prosecuzione del progetto scolastico nel prossimo anno. Hanno già confermato la loro presenza all’iniziativa Unicef, WWF, Legambiente, Riserva naturale Abbadia di Fiastra, Cosmari, Arpam, Centro regionale Infea, Istituto storico per la Resistenza”.

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 25 maggio, 2010 
alle ore 9:08
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!