Tolentino, la Biennale dell’umorismo presentato al Teatro Parioli
Palcoscenico nazionale per la presentazione ufficiale della 25° edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino.
Al teatro Parioli di Roma era presente per l’occasione Maurizio Costanzo, neo direttore artistico della rassegna. Con lui, il Sindaco Luciano Ruffini, l’assessore alla Cultura Massimo Marco Seri e l’assessore provinciale alle Attività culturali Alessandra Boscolo, la quale ha partecipato per testimoniare il sostegno della Provincia alla manifestazione.
La rassegna, che negli anni ha fatto conoscere Tolentino e il suo territorio fuori dall’Italia, è aperta agli artisti di tutto il mondo e nel 2009 avrà come tema “I bambini ci guardano (…e ridono di noi)”. Durante la presentazione, Costanzo ha anche ricordato l’importanza e la semplicità di personaggi che hanno fatto la storia del fumetto e che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia, da Topolino a Linus, sottolineando che “un po’ di ingenuità dei piccoli è utile in questi tempi cinici e poco umoristici”. E non a caso, la Provincia di Macerata ha un assessorato al Diritti dei Bambini, impegnato proprio in politiche sociali a favore dell’infanzia.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!