MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Camerino, in un libro “Gusti e Costumi” gastronomici del passato

1.041 Letture
commenti

Presentazione Libro di GastronomiaE’ stato presentato nella sala conferenze dell’Archivio di Stato di Camerino il libro del giornalista e critico di cucina Marco Santarelli, "L’apparecchio del gusto. Contributi ad una archeologia della gastronomia moderna".


Il volume, che raccoglie un’ interessante ricerca sui costumi gastronomici dei camerinesi tra il Rinascimento e il Novecento è edito da Quodlibet su iniziativa della Provincia di Macerata che ne ha anche organizzato la presentazione in collaborazione con il Comune di Camerino e la locale sezione dell’ Archivio di Stato. A fare gli onori di casa la direttrice dell’Archivio di Stato di Macerata, Maria Grazia Pancaldi che ha sottolineato come l’autore si sia mirabilmente destreggiato, con la tempra di uno storico, tra i documenti dell’Archivio di Stato tra il XVIII e il XIX secolo. Marco Santarelli ha dichiarato il suo entusiasmo e la sua soddisfazione per la ricerca svolta (secondo volume) ricerca che continuerà considerato anche il successo dei suoi studi e la sua intenzione di "scandagliare" ancora il ricco materiale d’archivio. La storica Emanuela di Stefano, contrattista presso l’Università di Macerata, ha suggerito tre suggestive chiavi di lettura del libro: "Può offrire un modello esemplare di miscrostoria ed è un illuminante squarcio della vita quotidiana e materiale in un preciso segmento della fascia appenninica e subappenninica. Consente la possibilità di confronti, verifiche e integrazioni di conoscenze di carattere generale sia sotto il profilo economico che specificamente alimentare e gastronomico, infine consente di cogliere le atmosfere del tempo attraverso la descrizione minuziosa degli ambienti, degli utensili, dei cibi e di tutti gli strumenti della quotidianità". Il giornalista Ugo Bellesi è entrato nello specifico della storia della gastronomia ricordando ed esaminando vocaboli in disuso con ‘gustosi’ collegamenti con le tradizioni che sopravvivono nella nostra zona. Per l’Amministrazione provinciale è intervenuta l’assessore all’istruzione, Clara Maccari.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 31 ottobre, 2008 
alle ore 13:29
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!