Anziani: la Provincia estende sul territorio il servizio “Pronto…ti ascolto”
Basta anche una telefonata per trasmettere calore umano. Ed è con questo intento che la Provincia di Macerata ha presentato ieri il progetto “Anziani, non più soli”.
Il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, e l’assessore provinciale alle Politiche sociali, Alessandro Savi hanno incontrato sindaci, assessori, responsabili di settore dei Comuni che verranno coinvolti in questo progetto. Dopo una fase di sperimentazione di circa otto mesi nell’area camerte-settempedana, verrà esteso ora a tutto il territorio della Provincia.
“Pronto …ti ascolto” è un servizio gratuito che la Provincia insieme al Comune dedica agli anziani ultrasessantacinquenni, e alle loro famiglie, per rendere la giornata più serena, con una telefonata. La richiesta di un consiglio, sapere lo stato di salute, oppure scambiare semplicemente qualche parola; per un anziano può significare molto, perché lo fa sentire meno solo. Basta digitare l’800 612 612 e la persona troverà dall’altra parte del telefono un operatore amico, pronto ad ascoltarlo e, in caso di necessità, ad aiutarlo.
“È un servizio che non ha precedenti in Italia – ha ricordato il presidente Silenzi – e il Ministero lo sta monitorando perché lo ritiene molto interessante”. Il progetto è partito lo scorso anno con la collaborazione dei servizi sociali dei 21 Comuni aderenti agli Ambiti territoriali 17 (San Severino) e 18 (Camerino) ed ha coinvolto subito una trentina di anziani. “C’è stata una campagna di sensibilizzazione – ha proseguito Silenzi – che ha fatto crescere il numero, tanto che oggi se ne servono quasi 400 persone, con un ottimo grado di soddisfazione”.
La Provincia intende attivare su area vasta il servizio tra due mesi e, nel periodo precedente l’attivazione, raccoglierà le adesioni dei Comuni promuovendo, con una campagna di informazione, questo progetto. Il primo dicembre, a San Severino, verranno anche illustrati, in un appuntamento regionale, i risultati ottenuti durante la sperimentazione.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!